In un angolo
eBook - ePub

In un angolo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Rispetto alla prima raccolta poetica, Le città perdute, lo sguardo dell'autrice si sposta dall'interno all'esterno e si sofferma su oggetti o creature raccontandone l'anima. Le poesie sono ora più dense nel linguaggio e senza varco come se fosse stato attraversato quel guado che, nelle prime poesie, tratteneva su una riva, sebbene incerta ed ancora giovane. Le città perdute sono state sostituite da isole e da lì nessun volo può essere salvato e non ci sono varchi o alture come era possibile invece trovarli nelle città perdute, sebbene perdute. Alle isole, l'autrice giunge dalle città perdute, da un angolo smagliato e, come tutti coloro che abitano la sospensione delle isole, per necessità e per non impazzire, spostano lo sguardo per scorgere qualcuno o qualcosa che siano scampati al deserto, ma anche per non vedere, forse, un varco a cui non si può più credere perché, ormai, è il tempo dell'assenza. Il verso è spezzato, frantumato ed il contenuto più lacerante, ma più vero e conosciuto attraverso un percorso ancora più sofferto. Maria Luisa De Ciancio, nata a Torano Castello (CS), è docente di lettere presso l'I.I.S. PIZZINI-PISANI di Paola (CS). Ha pubblicato nel 2017 Le città perdute, edito da CITTÀ DEL SOLE EDIZIONI.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a In un angolo di Maria Luisa De Ciancio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
Print ISBN
9788859151289
eBook ISBN
9788859155423
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Sei tu
Sei su questa altura
dai sogni più rari colorata,
solo da sogni.
Le tue mani di luce
In un’attesa mormorea, ormai,
di mille anime raccontano,
incontrate, amate e perse,
nel tuo cammino, come te,
immobile, inutile, infinito.
 
Ignori il mio grido soffocato,
ascoltato per sempre,
assordante e vuoto.
Attraverso il tuo sguardo,
lacero ancora il tuo cuore
e tu non sai più chi sono.
E vorrei perdermi.
Ma dove sono io
non ci si perde nemmeno.
* * *
Inquieto quest’autunno,
consumano l’anima queste foglie
d’incanto, che muoiono.
E questo vento che le tradisce,
che le porta via dal loro sepolcro d’amore,
ferisce.
Sono adagiate lungo un vicolo
flagellato, intricate e sgomente.
Ed è paura ogni alba di vento,
ed ogni notte.
* * *
Ai miei occhi
si avvicina il tuo viso insonne
da sempre su una spiaggia solitaria
in attesa.
E le mani di bimba
protese e chiuse,
prigioniere di un gesto
immobili contro un cielo indifferente.
 
E le mie, incerte, specchiano le tue,
dopo un tempo infinito.
E su quella riva solitaria
i tuoi occhi insonni ed i miei occhi stanchi
si confondono.
* * *
E una luce d’aprile
incerta, nelle valli di quest’isola
domina.
Alla terra vitrea
tendono
radici disseccate dal deserto.
Sospese in eterno...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. * * *
  3. * * *
  4. * * *
  5. * * *
  6. * * *
  7. * * *
  8. * * *
  9. * * *
  10. * * *
  11. * * *
  12. * * *
  13. * * *
  14. * * *
  15. * * *
  16. * * *
  17. * * *
  18. * * *
  19. * * *
  20. * * *
  21. * * *
  22. * * *
  23. * * *
  24. * * *
  25. * * *
  26. Ed ora che non sei
  27. * * *
  28. * * *
  29. * * *
  30. * * *
  31. * * *
  32. * * *
  33. * * *
  34. * * *
  35. * * *
  36. * * *
  37. * * *
  38. * * *
  39. * * *
  40. * * *
  41. * * *
  42. * * *
  43. Sei tu
  44. * * *
  45. * * *
  46. * * *