
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
In un angolo
Informazioni su questo libro
Rispetto alla prima raccolta poetica, Le città perdute, lo sguardo dell'autrice si sposta dall'interno all'esterno e si sofferma su oggetti o creature raccontandone l'anima. Le poesie sono ora più dense nel linguaggio e senza varco come se fosse stato attraversato quel guado che, nelle prime poesie, tratteneva su una riva, sebbene incerta ed ancora giovane. Le città perdute sono state sostituite da isole e da lì nessun volo può essere salvato e non ci sono varchi o alture come era possibile invece trovarli nelle città perdute, sebbene perdute. Alle isole, l'autrice giunge dalle città perdute, da un angolo smagliato e, come tutti coloro che abitano la sospensione delle isole, per necessità e per non impazzire, spostano lo sguardo per scorgere qualcuno o qualcosa che siano scampati al deserto, ma anche per non vedere, forse, un varco a cui non si può più credere perché, ormai, è il tempo dell'assenza. Il verso è spezzato, frantumato ed il contenuto più lacerante, ma più vero e conosciuto attraverso un percorso ancora più sofferto. Maria Luisa De Ciancio, nata a Torano Castello (CS), è docente di lettere presso l'I.I.S. PIZZINI-PISANI di Paola (CS). Ha pubblicato nel 2017 Le città perdute, edito da CITTÀ DEL SOLE EDIZIONI.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- Ed ora che non sei
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- Sei tu
- * * *
- * * *
- * * *