Parlami col cuore
eBook - ePub

Parlami col cuore

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Parlami col cuore

Informazioni su questo libro

L'autrice, presenta una raccolta di poesie d'amore e di attualità che regalano al lettore la gioia di amare e di sperare sempre in un futuro migliore e di non scoraggiarsi mai, di ricominciare sempre ad ogni età, poiché la vita va vissuta intensamente, donando una parte di noi, dell'amore che è in noi, e per questo: "Parlami col cuore". La dott.ssa Antonella Migliorati è nata a Roma. Vive in Puglia a Cerignola. Farmacista-Nutrizionista. Specializzata in scienza dell'alimentazione. Dottore di ricerca in biologia e fisiopatologia cellulare. Ha numerose pubblicazioni scientifiche al livello nazionale. Membro della società di Fitoterapia italiana SIFIT. Ama l'interazione fra la natura e poesia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Parlami col cuore di Antonella Migliorati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
Print ISBN
9788859153481
eBook ISBN
9788859156932
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
* * *
Per Antonella Migliorati
che parla ai cuori
Col Cuore
“M’incantò la rima fiore / amore, / la più antica, difficile di tutte”... intonava Umberto Saba, poeta-cardine, puro e onesto, del nostro ‘900 migliore.
Ogni volta, ecco, ci poniamo sempre – in poesia – di fronte a queste rime, fiore/amore, amore/cuore... ma per illimpidircele: nel sogno o nella speranza, insomma, di esserne degni.
Parlami col cuore, chiede, reclama Antonella Migliorati, lei che, di pagina in pagina (un diario in progress che è bilancio e credo esistenziale), parla a tutti i cuori col proprio, con una nobiltà d’animo che sceglie come proprio crisma proprio la semplicità, la schiettezza. Così il cuore e l’amore, qui sono di continuo nominati, invocati, ripensati e salmodiati assieme: come dire che alla dedizione raziocinante si accoppia e si assomma una dolcissima vena di sentimento; un sentimento però misurato, giudizioso, che non cede mai ai facili, lusinghieri eccessi del sentimentalismo... Un altro dei tanti ismi che distruggono sia la volizione che l’adempimento dell’Umano: categoria troppo densa e troppo importante, per renderla o lasciarla ostaggio delle tenerezze più facili, più recitate.
Parlami col cuore
Come un bimbo che spera.
Parlami col cuore
Perché è la traccia d’amore
che di noi rimane nell’eternità.
Perché parlare col cuore, parlare e parlarne a tutti i cuori, è davvero un punto d’arrivo, un raggiungimento, e non materia di fragili conforti, o abbracci smielati. “Il sentimento se non è fondato sulla persuasione è nullo”: oh, Leopardi non perdonava gli infingardi, gli epigoni maldestri del sentimento!
Dunque noi pretendiamo – esattamente come Antonella Migliorati – la nuda verità e il battito esemplare di questo cuore con cui dialogare...
Ma con provvida dolcezza e sùbito felici, ci accorgiamo che dietro la melodia lieve, la sinuosità interiore che ora strugge e ora ci carezza, questa cara raccolta poetica fa testimonianza di una profonda dedizione esistenziale; ed al contempo, anche denuncia, non tace nulla delle violenze e magagne, di tutte le sventure e jatture più nascoste che spesso avvelenano o contaminano la nostra/altrui esistenza... Con un’attenzione particolare – Antonella è meritevole due volte – al mondo femminile, insidiato, umiliato e offeso, oggi ancor più di tutti i secoli o millenni da cui veniamo, e molte più volte ancora di quanto non si immagini:
Io non dimentico,
non lo dimentico il mio viso ricoperto di lividi,
non dimentico quei graffi
e non dimentico quelle grida
che mi facevano impazzire...
Testimonianza, ambasciata di ogni malessere, troppo spesso nascosto, sballottato o angariato in mezzo al mare tempestoso della Cronaca... Ma per fortuna qui l’afflato è sempre e in ogni caso armonioso, luminoso, elegante e temprato d’esperienza. Nessuna minima o retorica forzatura spirituale, o peggio spiritualista: solo un alimento continuo di Fede e costanza vitale; buona volontà, la si diceva una volta – e tutto il libro ne è pieno, seminato radioso, al punto da trasformarsi in un vademecum ideale sia per Se Stessa che per la propria figlia Mariangela Pia... E in fondo per ogni lettore consapevole, rispettoso di questo fragile specchio che invece ci rafforza, ci assomiglia e dunque ci aiuta...
“La devozione non è un fine,” – diceva un gran saggio e faro di ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. * * *
  3. La tua voce
  4. La gioia
  5. La fanciullezza
  6. Vita
  7. Ogni giorno benedetto da Dio
  8. Ciò che importa
  9. Sogno
  10. Rimanere
  11. L’amore più grande
  12. Fiaba
  13. A te
  14. Mare
  15. Dimenticando
  16. Autunno
  17. Canzone
  18. Rinasci
  19. Mamma
  20. Non rimandare mai
  21. La potenza dell’amore
  22. Il volto
  23. Io voglio giocare
  24. Fragili le nostre vite
  25. Quanti quando nella vita
  26. A mio padre
  27. Sono di colore
  28. Stato
  29. Ho le scarpe rosse
  30. La solitudine
  31. Non rinunciare ai tuoi sogni
  32. Al mio angelo custode
  33. Parlami col Cuore
  34. L’Attesa
  35. Ballerina
  36. Quante volte
  37. Voglio la pace
  38. L’amore ci può salvare
  39. Senso unico
  40. Sole
  41. Tempesta
  42. Il mio paese: Cerignola
  43. La mia vita
  44. Amore
  45. Auguri nonni
  46. Sono nato così
  47. Fatemi gli auguri, ho 18 anni
  48. Devo studiare
  49. La gioia di amare te
  50. Io e Te
  51. Desiderio di Pace