eBook - ePub
Labirinti
Informazioni su questo libro
In questa prima opera, l'autore rivela i suoi molteplici interessi inserendo una selezione di componimenti di diversa natura stilistica e tematica, in un crescendo di positività che simboleggia il percorso nel labirinto. Andrea Filippi nasce a Roma il 17 aprile del 1996. Partecipa a diverse antologie poetiche e novellistiche. Nel 2018 è alla sua prima esperienza come singolo autore con "Labirinti". Attualmente studia Letteratura e Linguistica a Roma.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Labirinti di Andrea Filippi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
I MILLE NOMI DEL PECCATO
Il barbiere fa la barba,
Poi abbassa la serranda,
Si fa i baffi a modo suo
E si fa me a modo mio.
Poi mi vede sul cemento
Ed espone il suo commento:
“Questa qua nemmeno ingoia,
Non guardate questa troia”.
E la guardia finisce il turno,
Lui lavora tutto il giorno,
Per sfogarsi della leva
Viene a me a tarda sera.
Ma di giorno fa il mestiere
Con la moglie e il brigadiere,
Col completo o con la tuta:
“Lei è in arresto, prostituta!”.
Il fornaio, a suo modo,
Si rivela un uomo buono:
Lui mi dà la sua ciabatta,
Io gli do la mia rosetta.
Tutto sporco di farina
Di nascosto s’avvicina
E mi chiede se era buona.
Poi aggiunge: “Eh battona?”.
Il dottore è un uomo colto,
Solo io so che l’ha corto,
Ma per togliere l’imbarazzo
Io non parlo del suo… fatto.
Lui mantiene la sua classe,
Non lo dice, ma se parlasse,
Mi direbbe: “Anche Beatrice
A modo suo era meretrice”.
Più cortese il falegname
Che non vuole cose strane:
Per affinità creativa,
Io la sega, lui la pipa.
Ma col figlio in pieno giorno
Non mi gira più intorno:
Prende il bimbo e si rintana:
“Non guardarla, è la puttana!”.
Il poeta è solo solo,
Prendo l’occasione al volo.
Lui mi vede come sposa
Ma ogni tanto poi si sfoga:
Mentre a volte vuole battere
Altre viene per dibattere.
Ma capisce che serve una coccola
Anche a questa stupida zoccola.
NEVICA
Candida cala la neve
sulla città impreparata,
dolce e delicata,
crea disagio però.
Congela tutto eccetto l’umore.
...
Indice dei contenuti
- * * *
- PREMESSA
- ESECRABILE ATTO DANNATO
- RAGNO
- CARCERIERE PER LA LEGGE D’ESISTENZA
- LO STRETTO DELLA PSICHE
- CANCELLO
- FEDELE E DIVINA ESSENZA
- T’AMMIRERÒ
- MONADE SPIRALICA. 22 DICEMBRE 2017
- L’EPIDEMIA DEL SILENZIO
- HAUKA
- TIC II
- STANNO TORNANDO I FUTURISTI
- DÉJA-VU
- L’ERMAFRODITO VOLERE
- ROMA
- IL PASTORE DELLE OMBRE
- FANTASMA
- VITA DI UN CARTELLONE PUBBLICITARIO
- GENTE DI MONDO
- DALLA PARTE DEL LUPO
- VORREI ESSERE UN UCCELLO
- IL VELENO IN UN MODO O NELL’ALTRO
- ‘A PIOGGIA
- UDENOPOLI
- EUCARISTIA
- ALZATE GLI OCCHI E GUARDATEMI
- MENTI SU SEDIE
- LA SIGNORA DELLE CHIAVI
- ESSERE
- IL RE DEI CONFINI
- AVVICINATI ALLONTANATI
- I MILLE NOMI DEL PECCATO
- NEVICA
- BREVE PARABOLA DI UNA SIGARETTA (E NON SOLO)
- LA RAGAZZA DELLA FERMATA
- SII
- FORMICHIERI DEI SOGNI
- SVEGLIARSI AL MARE
- L’INNAFFIATOIO E IL CIELO STELLATO
- VEDO IL COLLE
- BENVENUTA INADEGUATEZZA
- IL CINQUANTESIMO SOLE
- IL FIGLIO DEL PADRE
- FAMIGLIA SENZA STIRPE
- METAMORFOSI
