
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Dalle polemiche anti-cristiane di età moderna fino al problema del global warming, questo volume mette in scena spaccati cruciali della storia europea di età moderna e contemporanea, muovendosi di volta in volta con lo strumentario della storia sociale ed economica o con quello della storia culturale, ma sempre avendo come obiettivo la discussione di grandi questioni – la cittadinanza, l'identità sociale e religiosa, lo sviluppo, i ruoli di genere – che punteggiano il divenire storico dell'Europa e a tutt'oggi contribuiscono alla definizione della sua identità. Temi di formazione di un corso di dottorato, essi vengono fatti propri nei quindici saggi qui presentati, che assumono la forma di altrettanti tasselli per una storia comparativa e di ampio respiro metodologico del percorso compiuto da una civiltà a partire dai secoli moderni per arrivare alle questioni chiave della post-modernità. INDICE: Maria Pia Casalena, Introduzione; Gongqing Wu, La polemica anticristiana di Celso; Giovanni Venegoni, Governo centrale e autonomia coloniale, il caso Saint-Domingue(1664 - 1730); Andrea Pelizza, Schiavi e riscatti a Venezia; Alexandra Savelyeva, L'immagine di Roma nella cultura russa; Michele Toss, La conquista della parola; Letizia Gamberini, Folli alle porte della città di fine '800; Federico Ferretti, Spazi europei: la geografia di Élisée Reclus; Fausto Pietrancosta, Gli anni delle riforme in Sicilia (1947-1967); Caroline Pane, Le mostre dell'immediato dopoguerra in Francia e in Italia; Eloisa Betti, Donne e diritti del lavoro tra ricostruzione e anni '50; Matteo Varani, Architettura e urbanistica nell'Estonia del '900; Lorenza Perini, Il «caso Pierobon» e il discorso pubblico sull'aborto; Frida Bertolini, L'identità rubata di Binjamin Wilkomirski; Marianna Pino, Donne nella migrazione; Emanuele Bompan, I piani per il clima.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Luoghi d’Europa di a cura di Maria Pia Casalena in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia europea. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
StoriaCategoria
Storia europeaIndice dei contenuti
- Luoghi d’Europa
- Capitolo 1. Introduzione
- Capitolo 2. La polemica anticristiana di Celso e la sua eco nella storia moderna
- Capitolo 3. Governo centrale e autonomia coloniale: il caso di Saint-Domingue (1664-1730)
- Capitolo 4. Schiavi e riscatti: alcuni cenni al caso veneziano nel contesto europeo d’età moderna
- Capitolo 5. L’immagine di Roma nella cultura russa nei secoli XVIII e XIX
- Capitolo 6. La conquista della parola. Opinione pubblica e canzone sociale nella Parigi della Monarchia di Luglio
- Capitolo 7. Folli alle porte della città di fine ’800. Un caso di «frenosi isterica» nel Manicomio di Imola
- Capitolo 8. Spazi europei: la geografia di Élisée Reclus e l’invenzione dell’Europa orientale
- Capitolo 9. “Le spinte e i ritorni”: gli anni delle riforme per lo sviluppo in Sicilia (1947-1967)
- Capitolo 10. Sguardi incrociati sulle mostre dell’immediato dopoguerra in Francia e in Italia: rappresentazioni e poste in gioco delle relazioni internazionali
- Capitolo 11. Donne e diritti del lavoro tra ricostruzione e anni ’50. L’esperienza bolognese
- Capitolo 12. Transfert architettonici e urbanistici nell’Estonia del ’900
- Capitolo 13. Quando la legge è ingiusta. Il «caso Pierobon» e l’inizio della costruzione del discorso pubblico sull’aborto in Italia (1973)
- Capitolo 14. L’identità rubata di Binjamin Wilkomirski
- Capitolo 15. Donne nella migrazione: processi di sviluppo di una nuova appartenenza
- Capitolo 16. I piani per il clima: genealogia e struttura