New Ritual Society. Consumerism and culture in contemporary society
eBook - ePub

New Ritual Society. Consumerism and culture in contemporary society

Gianpiero Vincenzo

  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

New Ritual Society. Consumerism and culture in contemporary society

Gianpiero Vincenzo

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

"New Ritual Society is impressively thorough and wide- ranging" - Randall Collins "The development of consumerism-related and mass-culture art is also taken into consideration.
And this is not merely by chance, because Vincenzo, professor at the Accademia di Belle Arti in Catania, deems the understanding of such crucial aspects of present society and culture as essential, in order to educate young artists and to achieve an art that actively contributes to a free and creative alteration of our world view." - from the Preface by Francesco Poli "Therefore, in my opinion, one of the estimable and original, in a certain sense, aspects which is an added value in Gianpiero Vincenzo's work is the search for a central thread among the different sociological theories." - from the Afterwords by Grzegorz J. Kaczynski

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
New Ritual Society. Consumerism and culture in contemporary society è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a New Ritual Society. Consumerism and culture in contemporary society di Gianpiero Vincenzo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sozialwissenschaften e Soziologie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
ISBN
9788868741365

Bibliography

Abbate Lirio (2013), Tutti a cena da Johnny, «L’Espresso», 12 dicembre 2013, n. 49, anno LIX,
Abruzzese Alberto, Mancini Paolo (2008), Sociologie della comunicazione, Laterza, Bari-Roma.
Agnoli Francesco (2010), Indagini sul suicidio, Il Foglio, 1 dicembre 2010.
Amis Martin (2001), A rough trade, The Guardian, Sabato 17 Marzo 2001.
Anderson Chris (2006), The Long Tail: Why the Future of Business Is Selling Less of More, Hyperion, New York, trad. It. La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati, Codice, Torino 2007.
Arendt Hannah (1972), Lying in Politics. Reflection on the Pentagon Papers, Harcourt Brace Yovanovich, New York, trad. it. La menzogna in politica, riflessioni sui “Pentagon Papers”, Marietti, Genova 2006.
Asimov Isaac (1950), I, Robot, Gnome, New York, trad. it. Io, Robot, Mondadori, Milano 2004.
Asimov Isaac (1954),The Cave of Steel, Doubleday, New York, trad. it. Abissi d’acciaio, Mondadori, Milano 1986.
Bagdikian Ben (2004), The New Media Monopoly, Beacon, Boston.
Bandura Albert et al.(1961), Transmission of aggression through imitation of aggressive models, Journal of Abnormal and Social Psychology, 63, 575-582.
Barbagli Marzio (2010), Congedarsi dal mondo, Il Mulino, Bologna.
Bauman Zygmunt (2000), Liquid Modernity, Polity, Cambridge, trad. it.: Modernità liquida, Laterza, Roma-Bari 2002.
Bauman Zygmunt (2007), Consuming Life, trad. it. Consumo, dunque sono, Laterza, Roma-Bari 2008.
Baudelot Christian e Establet Roger (2006), Suicide. L’envers de notre monde, Seuil, Parigi.
Baudrillard Jean (1968), Le Système des objects, Gallimard, Paris, trad. it. Il sistema degli oggetti, Bompiani, Milano, 2009.
Baudrillard Jean (1974), La société de consommation, Gallimard, Paris, trad. it. La società dei consumi, Il Mulino, Bologna 1976.
Baudrillard Jean (1983), Les Stratégie fatales, Grasset & Fasquelle, Paris, trad. it., Le strategie fatali, Feltrinelli, Milano 2007.
Becker Howard P. (1957), Current Sacred/Secular Theory and Development, in Becker Howard P. and Boskoff Alvin, Modern Sociological Theory in Continuity and Change, Dryden Press, New York.
Beck Ulrich (2007), Weltrisikogesellschaft. Auf der Suche nach der verlorenen Sicherheit, Suhrkamp, Frankfurt am Main, trad. it. Conditio humana, Il rischio nell’età globale, Laterza, Roma-Bari, 2011.
Bell Daniel (1976), The Cultural Contradictions of Capitalism, Basic Books, New York, trad. polacca Kulturowe sprzeczności kapitalizmu, PWN, Warszawa 1994.
Bell Robert e altri (2009), Frequency and Types of Foods Advertised on Saturday Morning and Weekday Afternoon English- and Spanish-Language American Television Programs, Journal of Nutrition Education and Behavior, Volume 41/6, pp. 406-413, Novembre 2009.
Benjamin Walter (1931), Kleine Geschichte der Photographie, in Die Literarische Welt, n. 38-40, trad. it. Piccola storia della fotografia in L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, arte e società di massa, Einaudi, Torino 2000, pp. 57-77.
Benjamin Walter (1935-39), Das Kunst im Zeitalten seiner technischen Reproduzierbarkeit, in Schriften, I, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1955, pp. 366–405, trad. it. L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, arte e società di massa, Einaudi, Torino 2000, pp. 17-56.
Berger Arthur Asa (2011), Ads, Fads, and Consumer Culture, Advertising’s Impact on American Character and Society, Rowman & Littlefield, New York.
Berger Peter e Luckmann Thomas (1966), The Social Construction of Reality, Doubleday, New York, trad. It. La realtà come costruzione sociale, Il Mulino, Bologna 1969.
Bernardini Sandro (2009), Crisi o declino? La globalizzazione e i suoi effetti, Le Monnier, Firenze.
Bernays Edward (1928), Propaganda, trad. it. Propaganda, della manipolazione dell’opinionie pubblica in democrazia, Lupetti, Bologna 2008.
Bernays Edward (1945), Public Relations, Bellman.
Bernays Edward (1965), Biography of an Idea: Memoirs of Public Relations Counsel, Simon and Schuster, New York.
Blumler Jay G. e Gurevitch Michael (1995), The Crisis of Public Communication, Routledge, London and New York.
Bollo Alessandro (2008), Nuovi scenari e vecchie liturgie del consumo culturale, in L’arte dello spettatore. Il pubblico della cultura tra bisogni, consumi e tendenze (a cura di Francesco De Biase), Franco Angeli, Milano, pp. 143-155.
Bonino Silvia (1987), I riti del quotidiano, Bollati Boringhieri, Milano.
Boudon David (1995), Warhol, Harry N. Abrams, New York.
Bourdieu Pierre (1979), La distintion, Les édition de minuit, Paris, trad. it. La distinzione, critica sociale del gusto, Il Mulino, Bologna 1983.
Bourdieu Pierre (1994), Raisons pratiques. Sur la théorie de l’action, Seuil, Paris, trad. it. Ragioni pratiche, Il Mulino, Bologna 1995.
Breslin James (1993), Mark Rothko: a Biography, University of Chicago Press, Chicago.
Campbell Colin (1987),The Romantic Ethic and the Spirit of Modern Consumerism, Basil Blackwell, Oxford; trad. it. L’etica romantica e lo spirito del consumismo moderno, Edizioni Lavoro, Roma, 1992.
Camille Michael (1996), Simulacrum, in Critical Terms for Art History, ed. Robert S. Nelson and Richard Shiff. University of Chicago Press, pp. 31 - 44.
Carcano Roberto, a cura di (1997), High Times, L’alba delle droghe, contesti, culture e rituali, Castelvecchi, Roma.
Carli Gian Rinaldo (1754), Delle monete e delle Istituzioni delle zecche d’Italia, L’Aia.
Carnagey L. Nicholas, Anderson A. Craig, Bushman J. Brad (2007), The effect of video game violence on physiological desensitization to real-life violence, Journal of Experimental Social Psychology, n. 43, pp. 489–496.
Carnevale Antonio (2012), Yves Klein: Rotraud Uecker, la regina nel blu dipinto di blu, Panorama, 12 ottobre.
Carrie R. Daniel et al. (2011), Trends in meat consumption in the United States, Public Health Nutrition, 14, pp 575-583.
Cassirer Ernst (1952), An Essay on Man, Introduction to a philosophy of Human culture, Yale University Press, New Haven.
Castells Manuel (1997), The Information Age: Economy Society and Culture, vol. II: The Power of Identity, Blackwell, Oxford, trad. it. Il Potere delle identità, Egea, Milano 2003.
Centerwall S. Brandon (1992), Television and Violence, The Scale of the Problem and Where to Go From Here, JAMA, Journal of American Medical Association, vol. 267, n. 22, 10 giugno.
Cochran C. Thomas, Miller William (1942), The Age of Enterprise: A Social History of Industrial America, Macmillan, New York.
Codeluppi Vanni (2000), Lo spettacolo della merce. I luoghi del consumo dai passages a Disney World, Bompiani, Milano.
Codeluppi Vanni (2002), La sociologia dei consumi, Carrocci, Roma.
Collins Randall (1988), Theoretical Sociology, Harcourt Brace Jovanovich, Orlando, Trad. It. Teo...

Indice dei contenuti