Ratio Legis (Numero 2, Anno 2016)
eBook - ePub

Ratio Legis (Numero 2, Anno 2016)

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ratio Legis (Numero 2, Anno 2016)

Informazioni su questo libro

Bimestrale di cultura giuridica diretto da Giulio Perrotta.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ratio Legis (Numero 2, Anno 2016) di Giulio Perrotta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Diritto e Teoria e pratica del diritto. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

2323__perlego__chapter_...

Indice dei contenuti

  1. 1
  2. Direttore Scientifico
  3. Comitato Scientifico
  4. Redazione
  5. Premessa
  6. Diritto & Politica
  7. Il “Notiziario” legislativo in pillole: Le news più interessanti del bimestre “15 Febbraio 2016 - 15 Aprile 2016”
  8. Il valore legale della firma apposta da un non vedente. La legge n. 18/1975 alla luce delle recenti sentenze
  9. Il nuovo Codice degli Appalti
  10. La Mediazione Obbligatoria e le tecniche ADR del Codice del Consumo passano sotto la lente della Corte UE: l’Italia dovrà aspettarsi delle sanzioni? (Tribunale di Verona, Sez. III, Ord. del 28 Gennaio 2016)
  11. L’Unione Bancaria e la Riforma del Sistema Bancario Italiano: analisi tecnica dell’ultimo Decreto Banche (Decreto Legge del 14 Febbraio 2016, n. 18)
  12. Verso un “nuovo” Processo Amministrativo Telematico?
  13. Diritto & Società
  14. Si configure il reato di Stalking se si pubblicano su Facebook immagini “hard” dopo la conclusione della relazione (Sent. Corte d’Appello di Napoli, n. 4894/2015)
  15. L’Usucapione Pubblica e i suoi presupposti giuridici (Sent. TAR Marche, Sez. I, n. 52/2016)
  16. La legittimazione passiva e la sua rilevanza processuale (Sent. Cass., SS.UU., n. 2951/2016)
  17. E’ sempre configurabile come “corruzione” la mazzetta girata dall’avvocato al commeso giudiziario? (Sent. Cass., n. 8070/2016)
  18. La vendita internazionale di beni immobili (Sent. Cass., SS.UU., n. 3802/2016)
  19. Cosa accade all’ipoteca di Equitalia se insiste la presenza di un fondo patrimoniale? (Sent. Cass., n. 3600/2016)
  20. I campi d’applicazione dell’IVA “di gruppo” (Sent. Cass., SS.UU., n. 29/2016)
  21. Diritto & Europa
  22. La Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta degli organi umani. Il punto della situazione
  23. La compatibilità tra i principi UE in materia di diritto di stabilimento nell’esercizio di scommesse sportive e la normativa nazionale (Sent. Cass. Pen., n. 6709/2016)
  24. Il FOIA: Freedom of Information Act. Più trasparenza per la Pubblica Amministrazione?
  25. Diritto & Professione
  26. Istanza per la richiesta di inizio anticipato dei lavori di pubblica utilità, ai fini estintivi del reato di guida in stato di ebbrezza (ex art. 186-bis CdS)
  27. Atto di citazione in materia di usura bancario e anatocismo in assenza di documentazione relative al conto corrente
  28. Atto di appello penale relativo al rapporto tra estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni (Sent. Cass. n. 24293/2014)
  29. Diritto & Giurisprudenza
  30. Il “Massimario” in pillole: gli imperativi più interessanti del bimestre “15 Febbraio 2016 - 15 Aprile 2016”
  31. Sommario
  32. Informazioni Editoriali