
- 240 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Prigionieri delle neuroscienze?
Informazioni su questo libro
Questo non è un libro di neuroscienze, e neppure – come il titolo potrebbe far credere – contro le neuroscienze, che costituiscono un innegabile avanzamento nella comprensione della mente. È invece un libro sui rapporti tra neuroscienze e psicologia, nato dalla riflessione sui rapporti tra fondamenti biologici ed espressione dei fenomeni psichici, nelle loro valenze evolutive e sociali. Affrontando alcune questioni essenziali, il volume dipana un filo che lega genetica (ed epigenetica), neurofisiologia, farmacologia e psicologia nelle diverse applicazioni: diritto e criminologia; diagnostica neuropsicologica; riabilitazione; estetica, economia e marketing, fino all'etica e alla religiosità. L'autore è presidente del Corso di laurea in Psicologia dell'Università di Catania e docente di Psicologia cognitiva e neuroscienze.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Premessa
- Capitolo 1 – Per cominciare: qualche parola sui metodi e le tecniche
- Capitolo 2 – L’errore di Cartesio (e di molti dopo di lui…)
- Capitolo 3 – La funzione evolutiva delle emozioni
- Capitolo 4 – Gratifcazione emotiva e dipendenza dal piacere
- Capitolo 5 – “Bisogni speciali” e psicobiologia
- Capitolo 6 – Il primato della genetica?
- Capitolo 7 – Le neuroscienze in soccorso del diritto
- Capitolo 8 – Neurobiologia della mente patologica
- Capitolo 9 – Un prefisso “neuro” per ogni disciplina?
- Capitolo 10 – Comunicare le neuroscienze
- Capitolo 11 – L’antico puzzle della coscienza
- Capitolo 12 – La simulazione, ultima spiaggia della ricerca?
- Capitolo 13 – La lezione della complessità
- Capitolo 14 – Per concludere: prigionieri della complessità?
- Indice dei termini significativi
- Bibliografia
- Indice