Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate
eBook - ePub

Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate

Informazioni su questo libro

"Si uccidono le donne. Le uccidono i maschi. È ora di dirlo, di vergognarcene, di fare qualcosa per stroncare la barbarie" (P. Bersani, 28 Aprile 2012)"Il futuro che non c'era" non è solo un progetto editoriale dal forte impatto letterario. "Il futuro che non c'era" è anche e soprattutto un'operazione culturale stimolata da un argomento estremamente delicato: la violenza sulle donne.Chiara Poggi, Melania Rea, Yara Gambirasio, Sarah Scazzi, Elisa Claps, Meredith Kercher, Simonetta Cesaroni, Carmela Petrucci.Otto donne. Otto vite spezzate, quasi certamente, per mano di uomini.Otto uomini, dunque, raccontano in questo volume le vite di queste donne regalando loro "Il futuro che non c'era". Tutti conoscono nei dettagli quel che queste donne hanno fatto nella loro breve vita. Le trasmissioni televisive l'hanno raccontato in tutte le salse, spesso anche morbosamente.Ma nessuno sa – e nessuno purtroppo saprà mai – quel che, invece, avrebbero voluto fare, quel che avrebbero potuto fare. Chi avrebbero amato, dove avrebbero vissuto, quali emozioni avrebbero provato a ogni piccola conquista dei fi gli che avrebbero avuto (o che avevano già, ma che non vedranno crescere).Le protagoniste di queste vicende vivranno nelle pagine di questa antologia oltre che nella mente di chi le ha amate davvero. Partendo, infatti, dal fatto di cronaca del quale abbiamo mantenuto solo il luogo e la data, abbiamo raccontato la vita di queste donne, come fosse proseguita normalmente. Una vita nuova, né "perfetta" né "terribile". Un futuro "semplice", fatto anche di sogni, infranti e realizzati, o di desideri accessibili.Non abbiamo in alcun modo pensato di sostituirci agli inquirenti e anzi, abbiamo tutt'altro intento. Abbiamo piena coscienza del pericolo di poter urtare alcune sensibilità, ma così come ci siamo rimessi all'intelligenza, al tatto e alla sensibilità degli autori – prima – ci rimettiamo a quella dei lettori – ora – poiché riconosciamo alla letteratura proprietà traumaturgiche senza eguali.Questa antologia non ha nessuna voglia di vittimizzare la donna, ma nemmeno di compiere un'operazione consolatoria. La donna non vuole essere consolata. La donna vuole essere tutelata e rispettata, e non dagli scrittori ma dalle leggi e dagli uomini. L'obiettivo dell'intero progetto editoriale, quindi, è di ricordare i fatti accaduti (e non minimizzarli) utilizzando un approccio diverso. Un approccio che mira a stimolare le coscienze attraverso uno sguardo inatteso.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate di Alessandro Greco (a cura di) in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Il Futuro che non c’era