
- 176 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La prima psicobiografia della donna che ha rivoluzionato la moda Dicono di lei che abbia liberato le donne dai corpetti, aprendo loro la via di un'epoca nuova. Chi la conosceva la definiva "insopportabile", bizzarra, a volte persino crudele. Idolo androgino dall'irresistibile carisma, icona contemporanea di stile ed eleganza, fece dei suoi amanti le sue muse e dei maggiori artisti del Novecento i suoi protetti. Molti hanno riconosciuto la sua indubbia genialità, pochi hanno compreso appieno la sua opera e forse nessuno l'ha capita in quanto donna. Capace di esprimere originalità ed energia senza precedenti, ancora oggi la sua esistenza rimane un mistero abilmente dissimulato. Dunque, chi è davvero Coco Chanel? Questo libro, nato dalla collaborazione intensa e paziente tra due psichiatre e uno storico della scienza, ricostruisce la psicobiografia di Gabrielle Bonheur Chanel, raccontando il vissuto della stilista e la crescente dissonanza fra la sua dimensione pubblica e quella privata. Approfondisce il nesso fra sintomatologia psichiatrica e creatività in una forma divulgativa e accessibile, ma di grande rilevanza scientifica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione di Mario Maj
- Introduzione
- 1. L’icona ambigua
- 2. Primi anni: il delirio della provincia
- 3. Genesi di una maschera
- 4. Gli amanti diventano muse
- 5. Parigi, il genio e le forbici
- 6. La nascita di un impero dell’eleganza
- 7. Il trauma
- 8. La rivoluzione copernicana firmata Chanel
- 9. Gioielli e profumi
- 10. Il poeta maledetto e il duca inglese
- 11. Tempi oscuri
- 12. L’ombra dietro la maschera
- 13. L’Europa vista dal Ritz
- 14. Muoversi fra i simboli
- 15. Il tramonto di una seduttrice
- 16. Il caso di Gabrielle Chanel
- 17. La frontiera instabile
- 18. Un’intervista impossibile
- 19. L’allure: maschera, resilienza e creatività
- Postfazione di Primo Lorenzi
- Bibliografia
- Quarta di copertina