Scoprire la paura. Fragilità, consapevolezza, sentimento
eBook - ePub

Scoprire la paura. Fragilità, consapevolezza, sentimento

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Scoprire la paura. Fragilità, consapevolezza, sentimento

Informazioni su questo libro

La paura, è un'emozione densa di "linguaggio", è dotata di una "grande potenza espressiva" e può, entrare a far parte della quotidianità di ognuno di noi.Passeggiando serenamente, ci si può imbattere con facilità in "un'avversaria" che nasce dalla fragilità di un momento e si consolida entrando in maniera prepotente nei nostri pensieri, senza bisogno di eclatanti inviti e giri di parole.La Paura la si può incontrare, "vive" con poco e non è assolutamente facile sconfiggerla; è un "messaggero dell'inconscio", che ama imporsi, dettare le regole e rendere la persone passive e succubi, ma sopratutto "prigioniere" di dubbi e difficoltà, che diventano enormi sotto una lente di ingrandimento, dettata dal sentimento e priva di punti a cui ancorarsi.L'emozione, si esprime attraverso mille segnali, aspetta solo di essere ascoltata, capita e accettata, senza incertezza, premiando solo, una genuina conoscenza di noi stessi.Conoscere, aiuterà a combattere e sapere permetterà di agire, senza essere vittime di una "Paralisi" Emotiva e Comportamentale; ritrarsi, diventa un riflesso spontaneo, di fronte alla paura, ma poi parlarne, condividere e imparare a saper decifrare i suoi messaggi, ci aiuta a riconquistare fi ducia e a non sminuire i piccoli, ma necessari passi verso una solida e costante risalita.La Paura è colma di istinto, descriverla aiuta ad avvicinarla e a non fuggire; le sue manifestazioni colpiscono, ma allo stesso tempo intimoriscono, perché si avvale durante la sua azione, dell'effetto sorpresa e dimentica i freni inibitori.Senza chiedere "Dati anagrafi ci" e fare fastidiose scelte, colpisce e si insinua in un terreno favorevole. Anche quando ci sembra di essere sicure vittime di un nemico spietato, siamo in grado di manifestare, grandi reazioni, capaci di mettere in fuga anche il peggiore "Avversario", basta non sottovalutarci!Chiunque, si tratti di uno psicologo, formatore, educatore o semplice appassionato del tema, può trovare pagina dopo pagina un mondo tutto da scoprire!

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Scoprire la paura. Fragilità, consapevolezza, sentimento di Chiara Franci in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Emozioni in psicologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

La felicità, elisir dai mille sapori....
meta a cui tendere dopo la paura


Felicità, senso di sazietà, quando non si è felici siamo sempre affamati, alla ricerca costante di qualcosa che blocchi i crampi indotti dai nostri bisogni, ci si sente sempre impegnati a trovare e mai veramente pronti a gustare.
Felicità è una “città” piena di sorrisi, abitata da tanto entusiasmo, dove i colori dominano e il nero è uno sconosciuto e dove regna la serenità senza dar spazio alla precarietà.
La felicità ti offre un’energia che sembra non esaurirsi mai, è troppa la tua soddisfazione per cedere il passo alla desolazione.
La felicità la si può coltivare, basta saperla valorizzare, vive di momenti speciali e ti fa volare sulle ali di emozioni autentiche.
Il “sapore” della felicità una volta provato non si può dimenticare, si tiene stretto e si fa di tutto per poterlo assaporare nuovamente.
Quando proviamo la felicità ci sembra di essere immersi in un sogno che ha seguito a pieno le nostre aspettative, a metà strada fra realtà e fantasia, in un’atmosfera magica, che ci conquista sempre di più e ci fa solo desiderare di non doverla mai abbandonare.
Se sogno e ricerco la felicità e lotto per tenerla vicino a me quando l’ho trovata, non sono immaturo, cerco solo di guardare con un sorriso al futuro.
Mortificare, indebolire, ferire... è questo il “bagaglio” vincente della paura, la parola d’ordine di un’emozione spietata è far consolidare la debolezza in noi per agire indisturbata, trovarsi in posizione favorevole senza faticare e agevolare una caduta .
Confusione.... nebbia e instabilità nel “paesaggio” della nostra vita, tutto si modifica senza poter intervenire intorno a noi, siamo vittime di uno stato d’animo cupo che ama la paura e fa di tutto per farla rimanere il più possibile al comando.
L’agilità della volontà si scontra con la forza disarmante di un’emozione e viene messa a dura prova, fino a lasciarsi schiacciare e trasportare su territori sconosciuti, dove siamo più vulnerabili e dove la lucidità lascia ampio spazio alla confusione.
Non premio il silenzio, mi sforzo di parlare in un momento di fragilità e riesco non sentendomi più solo a modificare radicalmente un cammino burrascoso.
Nei momenti in cui tutto ci assorbe in un vortice dannoso, abbandoniamo il campo, cerchiamo un luogo tranquillo, “un cielo” in cui, non aver paura di confidarsi e poi sentendosi più leggeri, chiudere gli occhi per riscoprire pensieri e mondi spensierati.
Musica… quando si riesce a lasciare mentalmente il caos, percepire una musica capace di lasciare una scia di piacevole emozione... musica non servi solo a riempire degli spazi vuoti... doni tanto a chi è disposto ad ascoltarti senza fretta... in un cielo ricco di serenità ritrovata...
Musica sottofondo ideale... per accompagnare un “tuffo” nella spontaneità di un riposo sereno e senza vincoli... affacciati sul mondo fantastico della leggerezza.
Respiro... adesso in questo contesto ricco di armonia ti riscopro, eri diventato solo un processo automatico indispensabile per vivere, ora grazie alla calma punto l’attenzione su di te, ed è bellissimo quando mi libero della tensione con il tuo contributo.... felicità, respirare con armonia e far entrare dentro di te profumi meravigliosi senza più timori.
Piegare le persone al proprio volere, è questo l’obiettivo di un’emozione antica come la paura, già perché il timore “schiaccia” e costringe, fino a far diventare incapaci di reazioni adeguate, per uscire dalla “buia”strada del disagio, portato da una mancanza costante di forza; solo un improvviso vigore spinto dalla volontà di capire e conoscere ciò che ci turba, può rappresentare la mossa vincente che la paura non si aspetta.
È possibile liberarsi della paura, basta aprire dei canali comunicativi e esprimere liberamente quello che proviamo, senza temere eventuali reazioni da parte di chi ci sta ascoltando, l’ascolto è del resto sempre un aspetto cruciale che può avere importanti effetti anche sulla nostra armonia e rappresenta un punto cruciale per non far disperdere nel vuoto le nostre emozioni, che hanno bisogno di essere accolte, per poi essere affrontate in maniera costruttiva.
“Sbandare” è umano ed è anche una nota simpatica del nostro essere, già perché la perfezione costante stanca e annoia, lasciando solo amarezza in chi la vive senza sosta, senza affacciarsi mai a respirare una boccata di aria fresca, fatta di piccoli e frizzanti sbagli e cambi di direzione.
Cambiare ritmo, aggiungere, togliere e cambiare posizione, non lasciare sempre scorrere un flusso lineare, “disegnare” nuove forme grazie a ciò che viviamo, è questo probabilmente l’ingrediente giusto per reperire energia e vitalità per lo spazio che la vita ti da.
Movimento e cambiamento insieme per dar spazio al sentimento puro e positivo, per non “invecchiare” precocemente, schiavi dell’immobilità prima psicologica e poi fisica indotta dalla paura.
Sentirsi non adeguati, fragili, deboli e privi di certezze è una condizione che consuma pian piano la nostra forza, che ci fa affondare sempre di più ,se non abbiamo la prontezza di aggrapparci a possibili soluzioni al nostro malessere, solo riflettendo a mente fredda possiamo ridimensionare la nostra angoscia e uscire vincitori da un momento di criticità.
Il momento di difficoltà per quanto risulti difficile da sopportare, rappresenta anche una prova per noi, metterci di fronte ad un disagio aiuta a scoprirci in profondità e a prendere atto delle nostre più vere peculiarità.
Modificarsi è sempre un aspetto importante, infatti cambiare ci permette anche di migliorare e imparare dagli eventi che viviamo e ci vedono protagonisti, in un movimento dinamico, che n...

Indice dei contenuti

  1. Scoprire la paura
  2. Indice
  3. Introduzione
  4. L’incertezza della fragilità
  5. Un dubbio silenzioso
  6. Capire: valida “chiave” di lettura
  7. La paura: emozione senza età
  8. Affrontare una parte di noi a “testa alta”
  9. Reazioni e manifestazioni nel concreto
  10. La soluzione è... dentro l’emozione
  11. Paura, in poche parole...
  12. Un finale senza timori
  13. Paurosamente reale...
  14. La felicità, elisir dai mille sapori.... meta a cui tendere dopo la paura
  15. Conclusioni
  16. Bibliografia