
Realtà virtuali
Gli aspetti delle tecnologie simulative e il loro impatto sull'esperienza umana
- 176 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Realtà virtuali
Gli aspetti delle tecnologie simulative e il loro impatto sull'esperienza umana
Informazioni su questo libro
LA RIVOLUZIONE VIRTUALE Come le tecnologie simulative stanno trasformando l'esperienza umana Nel corso della storia la specie umana ha sviluppato numerose tecniche per rappresentare la realtà. La frontiera più avanzata di questa evoluzione è costituita dalla realtà virtuale, una tecnologia che consente di creare esperienze digitali all'interno delle quali una persona può muoversi e interagire come se si trattasse di uno spazio reale. In particolare, la realtà virtuale ha il potenziale per trasformare radicalmente l'esperienza umana, con applicazioni che spaziano dal marketing alla formazione, alla riabilitazione e alla psicoterapia. Il volume racconta questa "rivoluzione virtuale", oggi guidata da grandi società quali Facebook, Google, Microsoft e Amazon, cercando di spiegare come le tecnologie simulative stanno cambiando il modo in cui le persone comunicano, collaborano e si divertono e analizzando le opportunità e le sfide implicate dall'emergere dei mondi virtuali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- 1. La realtà virtuale
- 2. Applicazioni
- 3. Le capacità simulative della nostra mente
- 4. La presenza: essere dentro una tecnologia
- 5. Il potere trasformativo della realtà virtuale
- 6. Dalla realtà virtuale all’interrealtà: verso le tecnologie della confluenza
- Conclusione
- Ringraziamenti
- Bibliografia
- Quarta di copertina