QUESTIONI DI SPECIE
eBook - ePub

QUESTIONI DI SPECIE

  1. 120 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

QUESTIONI DI SPECIE

Informazioni su questo libro

In risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a QUESTIONI DI SPECIE di Massimo Filippi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophie e Éthique et philosophie morale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni



Una specie di bibliografia










Al fine di non «appesantire» la lettura, si è deciso di non fare ricorso all’utilizzo di note e di riferimenti bibliografici precisi. Di seguito, per chi volesse approfondire quanto discusso, si forniscono una breve lista di libri, riviste e siti ricollegabili più o meno direttamente all’antispecismo e un’altrettanto breve lista di testi che hanno costituito lo sfondo delle riflessioni che avete appena letto.

Approfondimenti sull’antispecismo

Libri

acampora Ralph R., Fenomenologia della compassione. Etica animale e filosofia del corpo, Sonda, Casale Monferrato, 2008.
adams Carol J., The Sexual Politics of Meat: A Feminist-Vegetarian Critical Theory, Continuum, New York, 2004.
calarco Matthew, Zoografie. La questione dell’animale da Heidegger a Derrida, Mimesis, Milano-Udine, 2012.
cavalieri Paola, La questione animale. Per una teoria allargata dei diritti umani, Bollati Boringhieri, Torino, 1999.
cavalieri Paola e singer Peter (a cura di), Il Progetto Grande Scimmia. Eguaglianza oltre i confini della specie umana, Theoria, Roma-Napoli, 1994.
coetzee John M., La vita degli animali, Adelphi, Milano, 2000.
corbey Raymond, Metafisiche delle scimmie. Negoziando il confine animali-umani, Bollati Boringhieri, Torino, 2008.
de fontenay Elisabeth, Le silence des bêtes. La philosophie à l’épreuve de l’animalité, Fayard, Paris, 1998.
derrida Jacques, L’animale che dunque sono, Jaca Book, Milano, 2006.
derrida J., «Il faut bien manger» o il calcolo del soggetto, Mimesis, Milano-Udine, 2011.
despret Vinciane, Quando il lupo vivrà con l’agnello. Sguardo umano e comportamenti animali, elèuthera, Milano, 2004.
despret V., Hans, il cavallo che sapeva contare, elèuthera, Milano, 2005.
ditadi Gino (a cura di), I filosofi e gli animali,...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Altri titoli dello stesso autore
  3. Titolo
  4. Colophon
  5. Indice
  6. Introduzione
  7. Capitolo primo
  8. Capitolo secondo
  9. Capitolo terzo
  10. Capitolo quarto
  11. Capitolo quinto
  12. Cnoclusioni
  13. Rongraziamenti
  14. Bibliografia
  15. Altri titoli dal catalogo elèuthera