
La nuova legge elettorale italiana e i dubbi di costituzionalità
- 247 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La nuova legge elettorale italiana e i dubbi di costituzionalità
Informazioni su questo libro
La nuova legge elettorale italiana (novembre 2017) è la sesta nella storia della Repubblica e presenta seri motivi di critica sia per la procedura di approvazione che per la dubbia costituzionalità nel merito. Ciò a parte la scarsa idoneità al raggiungimento dell'obiettivo di garantire una solida e non fragile base per la governabilità del paese.Il voto di fiducia, adottato per l'approvazione della legge nei due rami del parlamento, si fonda su un'interpretazione superficiale e disinvolta delle disposizioni pertinenti dei regolamenti parlamentari, avulsa dallo spirito della costituzione e del suo articolo 72, ultimo comma.La classe politica, che ha elaborato la nuova legge, non solo non ha tratto insegnamento dalle più recenti esperienze politiche, ma ha altresì negletto le linee conduttrici della giurisprudenza costituzionale, ribadite nelle due ultime sentenze in materia, la n. 1 del 2014 e la n. 35 del 2017 (che il presente volume riporta in appendice), che hanno dichiarato la parziale incostituzionalità delle leggi elettorali del dicembre 2005 e del maggio 2015.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Abstract
- Introduzione
- La procedura di approvazione della legge
- La giurisprudenza della Corte costituzionale
- La dubbia costituzionalità nel merito della legge
- Considerazioni conclusive
- Note
- Sentenza n. 1 del 13 gennaio 2014
- Sentenza n. 35 del 9 febbraio 2017