Stop al panico. Terapia strategica breve per paura, fobie e panico
eBook - ePub

Stop al panico. Terapia strategica breve per paura, fobie e panico

  1. 96 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Stop al panico. Terapia strategica breve per paura, fobie e panico

Informazioni su questo libro

Nella nostra società i disturbi legati al panico sono molto più frequenti di quanto si creda. L'ansia e le fobie, che possono avere origine da esperienze personali vissute o create dalla nostra mente, possono condurci a reazioni estreme e incontrollabili. In questo libro vengono analizzate le paure e le fobie più frequenti, a cominciare da quelle specifiche (verso cose, situazioni o animali), fino alla fobia sociale. A partire dagli ultimi contributi delle teorie scientifiche che affrontano il tema, il testo è concepito come un vero e proprio itinerario di auto-aiuto della durata di poche settimane, durante il quale la persona, in maniera del tutto autonoma e secondo il proprio ritmo, verrà guidata, pagina dopo pagina, verso il raggiungimento di uno stato di benessere libero da paure, panico e fobie.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Stop al panico. Terapia strategica breve per paura, fobie e panico di Andrea Fiorenza,Chiara Giovannini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Psicologia cognitiva e cognizione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Parte seconda
1
Il tuo percorso per uscire dalla paura
Questo libro è stato concepito come uno dei possibili percorsi da seguire per la risoluzione del disagio: se le strategie contenute non dovessero funzionare, può darsi che il problema sia stato sottovaluto e che ci sia bisogno dell’intervento specialistico tipico di una psicoterapia, oppure che le strategie non siano state applicate nel modo giusto.
Prima di entrare nel merito del percorso, ecco alcune indicazioni da tenere presenti.
Ciò che ti chiederò di fare non è affatto complesso, è sicuramente alla tua portata, ma è fondamentale da parte tua un’assunzione di responsabilità: lavora sodo, proprio come un corridore che non si risparmia fino a quando non è giunto al traguardo, e con un senso di urgenza rispetto al tuo problema: impegnati come se non potessi più vivere nella situazione attuale, senza concedere alcuno sconto al disagio e senza più accontentarti.
È importante avere fiducia, fiducia che di solito aumenta con il sopraggiungere dei miglioramenti, quando le paure cominciano a fare meno paura.
Il percorso qui proposto ha una sua organicità, e va rispettato dall’inizio alla fine: il manuale ti guiderà passo dopo passo, evita di correre in avanti, e non restare indietro quando potresti fare qualcosa in più. Attieniti con onestà alle indicazioni contenute: non esiste nessuna cura magica che possa funzionare se tu non lo vuoi. Chiediti onestamente se vuoi sfruttare le potenzialità delle strategie e comportati di conseguenza; in caso di risposta affermativa continua a leggere, altrimenti puoi mettere da parte questo libro.
Quando si lavora per la soluzione di problemi personali è fondamentale assumere un atteggiamento disciplinato e rigoroso rispetto ai compiti assegnati, che vanno eseguiti nel modo indicato.
Banale, infine, è sottolineare che senza un certo impegno da parte nostra non vale la pena intraprendere alcun cammino; anche per questo percorso è importante sforzarsi di fare del proprio meglio, pur se ciò dovesse implicare una certa fatica iniziale.
È utile la volontà di sperimentare, di mettere in pratica e di osservare se stessi. Sarà interessante fare un bilancio della situazione solo alla fine, dopo avere osservato attentamente i fatti, proprio come farebbe un onesto sperimentatore. Evita quegli atteggiamenti che potrebbero compromettere l’esito, come fare di testa propria, avere fretta, scoraggiarsi all’inizio del percorso, trarre conclusioni prima di essere arrivati alla fine o accontentarsi di risultati parziali.
2
Prima settimana (primo compito): La Miracle Question
La prima settimana è un momento molto importante, in cui è fondamentale “aggredire” il sintomo cercando di non allarmare il sistema. La filosofia dei piccoli passi, ovvero la pianificazione graduale ma dettagliata dei progressi e dei cambiamenti che la terapia è in grado di provocare, deve rispettare i tempi naturali del cambiamento, evitando l’emergere delle resistenze della persona verso il trattamento, sia eseguito all’interno di uno studio professionale sia utilizzando un manuale di auto-aiuto come questo. Una delle tecniche più adatte a raggiungere lo scopo è detta Miracle Question. Nella formulazione di Steve de Shazer, fondatore nel 1978 del Centro di terapia familiare breve di Milwaukee (Wisconsin), si tratta di una vera e propria manovra di apertura, piuttosto efficace nel produrre fin dalle prime battute buone aspettative di guarigione, e in grado di stimolare la voglia di mettersi in gioco.
Leggi attentamente le istruzioni per la sua applicazione.
Per cominciare ti chiedo un piccolo sforzo di immaginazione: appena sveglio, ogni mattina della prima settimana, immagina che nel corso della notte sia successo un miracolo o un incantesimo, a seconda di ciò a cui sei più portato a credere. I problemi che ti angustiavano, per effetto di questo miracolo o incantesimo, sono scomparsi. Prova a...

Indice dei contenuti

  1. copertina
  2. frontespizio
  3. quarta di copertina
  4. colophon
  5. Prefazione
  6. Parte prima
  7. Parte seconda
  8. Conclusioni
  9. Bibliografia