
Lezioni americane di Giorgio Bassani
- 170 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Lezioni americane di Giorgio Bassani
Informazioni su questo libro
Fra gli anni Sessanta e Settanta Giorgio Bassani si è recato molte volte negli Stati Uniti: prima come presidente dell'assoÂciazione Italia Nostra, per presentare la mostra "Italia da salvare", poi per la pubblicazione delle traduzioni in inglese dei suoi libri, e infine per tenere corsi di letteratura italiana nelle università americane della California, Illinois e Indiana.Ripensando a quei viaggi, in una lettera del 1976 Bassani scrive che il ricordo si colora della luce del mito fino a sembrargli uno dei periodi più felici della sua vita – un periodo che gli ispirerà , tra l'altro, alcuni dei componimenti più belli della raccolta "In gran segreto", quasi un diario di viaggio americano in forma poetica.È proprio di questo "segreto", biografico e letterario, che si sono occupati gli autori dei saggi qui raccolti: Roberta Antognini, Valerio Cappozzo, Alessandro Giardino, Sergio Parussa, con un ricordo del prof. Edoardo Lèbano che invitò Bassani all'Indiana University, e di una sua studentessa, Linda Nemerow Ulman. Le lezioni del titolo non sono da intendersi solo come una riflessione su quel che Bassani poteva insegnare all'America – le mostre, i corsi universitari, le conferenze – ma anche come uno studio di quel che l'America poteva dare a Bassani: la lezione letteraria e morale appresa dallo scrittore ferrarese durante i suoi brevi ma intensi soggiorni oltreoceano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- copertina
- frontespizio
- colophon
- esergo
- Premessa di Paola Bassani
- Giorgio Bassani a Indiana University, di Edoardo Lèbano
- Il viaggio in America di Giorgio Bassani tra poesia e insegnamento di Valerio Cappozzo
- Ellissi eccentriche. Giorgio Bassani, Hermann Melville e Nathaniel Hawthorne, di Alessandro Giardino
- L’odore della poesia. Giorgio Bassani e Henry James, di Sergio Parussa
- Giorgio Bassani e James Cain. Storia e critica di una traduzione, di Roberta Antognini
- Appendice 1. Intervista a Giorgo Bassani
- Appendice 2. Visual Memory and the Nature of Epitaph, di Linda Nemerow Ulman
- Appendice 3. Lettere di Giorgio Bassani a Edoardo Lèbano, 1975-1977
- Appendice 4. Giorgo Bassani, Dal Campus
- Gli autori
- quarta di copertina