La fine di un mondo. Rapporto ISPI 2019
eBook - ePub

La fine di un mondo. Rapporto ISPI 2019

La deriva dell'ordine liberale

  1. 247 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La fine di un mondo. Rapporto ISPI 2019

La deriva dell'ordine liberale

Informazioni su questo libro

Anche nell'ultimo anno si sono moltiplicati i segnali di scomposizione del mondo politico, economico e istituzionale concepito alla fine della Seconda guerra mondiale e definitivamente liberato dalla fine della guerra fredda. Intanto, l'avvento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha introdotto un'inedita tensione tra gli Usa e l'ordine internazionale da loro stessi prodotto.Più in generale, la crescita della Cina e la rinnovata assertività della Russia sembrano preludere a una nuova fase del riflusso dell'impatto occidentale sul resto del Mondo. Soprattutto, una variegata contestazione di legittimità ha investito lo stesso orientamento liberale dell'ordine post-bipolare, con conseguenze sempre più profonde sulla tenuta del tessuto multilaterale della convivenza internazionale, delle organizzazioni internazionali e persino dell'assetto istituzionale dei singoli stati.Il Rapporto ISPI 2019 s'interroga su questo sconvolgimento, tanto nella dimensione politica quanto in quella economica. La prima parte del volume è dedicata al contesto globale e ai suoi contraccolpi sull'Europa, mentre la seconda si rivolge come di consueto alla politica estera italiana.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La fine di un mondo. Rapporto ISPI 2019 di AA.VV., Alessandro Colombo,Paolo Magri, Alessandro Colombo, Paolo Magri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economia e Economia politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Ledizioni
Anno
2019
Print ISBN
9788867059195
eBook ISBN
9788867059201
Argomento
Economia
Una breve sintesi cronologica
Difesa, sicurezza e lotta al terrorismo
Il contributo dell’Italia nelle missioni all’estero e il suo ruolo nel contrasto al terrorismo internazionale; cooperazione militare, sicurezza bilaterale e multilaterale.
24 gennaio
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti in missione ufficiale a Tunisi. Incontro bilaterale con il presidente della Repubblica Beji Caid Essebsi e partecipazione, insieme all’omologo tunisino Abdelkrim Zbidi, alla XIX edizione della Commissione militare mista Italia-Tunisia. Durante l’incontro viene firmato il Piano di Cooperazione 2018 tra i due paesi volto a promuovere e intensificare la collaborazione bilaterale sul piano militare e della sicurezza.
25 gennaio
Il Ministero della Difesa riceve il primo velivolo F35B a decollo breve realizzato interamente in Italia, nello stabilimento FACO di Cameri (NO). La versione B del caccia multiruolo di quinta generazione rientra tra i futuri velivoli della Marina Militare Italiana.
25 gennaio
Giunge al termine il corso di addestramento per truppe da montagna organizzato dalla Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (Mibil) a favore di personale appartenente alle Forze Armate libanesi.
25 gennaio
Si conclude l’ottavo ciclo della Missione Italiana di Addestramento delle forze di polizia somale e gibutiane (Miadit), condotta dai Carabinieri presso l’Accademia di Polizia e della Gendarmeria del Gibuti.
13 febbraio
Il ministro dell’Interno Marco Minniti riceve al Viminale il collega tunisino Lofti Brahem. In agenda: il rafforzamento della collaborazione bilaterale nella lotta al terrorismo, nel contrasto all’immigrazione irregolare, e nella cooperazione tra le Forze di Polizia dei due paesi.
12 marzo
Si conclude, dopo tre settimane, il corso di “mountain warfare” tenuto da un team di istruttori militari italiani appartenenti al Centro di addestramento alpino di Aosta a favore di dieci soldati delle Forze Armate afghane. L’attività rientra nella missione Resolute Support ed è organizzata dal Train Advise Assist Command West (Taac-W).
12 marzo
I caschi blu italiani di Unifil terminano il primo corso dedicato alle tecniche di riconoscimento e disinnesco degli ordigni esplosivi improvvisati a favore delle Forze Armate libanesi.
14 marzo
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti in visita ufficiale a Doha. Bilaterale con il ministro per gli Affari della Difesa Khalid Bin Mohammed Al Attiyah e partecipazione alla cerimonia ...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. La fine di un mondo
  3. colophon
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. PARTE I - IL MONDO
  7. cap1- L'america di Trump
  8. cap2- La recessione democratica
  9. cap3- La Nato
  10. cap4- Le guerre dei dazi
  11. cap5- Unione europea
  12. cap6- Prospettive geopolitiche
  13. cap7- Il caos mediorientale
  14. cap8- La fine di un mondo economico
  15. PARTE II - L'ITALIA
  16. cap9- La politica estera
  17. cap10- La politica economica
  18. Conclusioni
  19. Note
  20. La pagella dell'expert panel
  21. Vi hanno preso parte
  22. Sintesi cronologica
  23. Gli autori