
eBook - ePub
Eugenio Cassanmagnago. Una vita per la comunità
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Eugenio Cassanmagnago. Una vita per la comunità
Informazioni su questo libro
Questa biografia raccoglie molti anni di impegno verso la comunità in generale e quella Cormanese in particolare.Quest'uomo che non ha mai chiesto nulla in cambio se non il ricordo, forse nemmeno la gratitudine di quanto fatto, potrebbe essere per i giovani di oggi un esempio di vita come stimolo a progettare, generando una prospettiva credibile.Cassanmagnago appartiene a quella generazione che nata negli anni '20 si ritrovò a fare laResistenza, a svolgere ruoli nel partito, pronta a cogliere responsabilità nella dimensione pubblica.Lui come tanti ha contribuito alla difficile transizione dal regime fascista alla democrazia Repubblicana.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Eugenio Cassanmagnago. Una vita per la comunità di Giovanni Luca Dildai,Fabrizio Levati,Enrica Panzeri, CSBNO CSBNO in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Biografie in ambito politico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Politica e relazioni internazionaliCategoria
Biografie in ambito politico
INTRODUZIONE
Il fondo fotografico dell’Archivio Cassanmagnago, costituito da 247 immagini corrispondenti a 236 schede di catalogazione, è pervenuto per via ereditaria alla famiglia De Bernardi e conserva un piccolo nucleo di stampe fotografiche che testimoniano la vita e l’attività politica di Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), per tre mandati sindaco di Cormano. Le stampe fotografiche coprono un arco temporale che va dal 1945 ca. al 2010.
L’intervento ha previsto:
• una ricognizione generale del fondo, in stato di estremo disordine, per l’iniziale distinzione del materiale fotografico da quello documentale e a stampa (cartoline, inviti e pubblicazioni);
• il riordino archivistico del materiale fotografico individuato secondo Serie/Servizi fotografici, riconosciuti in base ad eventi della biografia e dell’attività politico-istituzionale di Eugenio Cassanmagnago o in base ai fotografi, autori dei servizi.
Nel corso del lavoro sono state ricostruite 29 serie, riordinate secondo l’ordine cronologico:
1. Brigata Garibaldi “Livio Cesana”, 1945 ca.
2. Arena civica di Milano, 1945 ca.
3. Cassanmagnago in privato, 1945 ca. – 2010 ca.
4. Società edificatrice cooperativa “La vignetta” di Brusuglio, 1950 ca. – 1980 ca.
5. Attività politica, 1950 ca. – 2005 ca.
6. Amministrazione Cassanmagnago, 1960 ca. – 1966 ca.
7. Congresso degli amministratori PCI a Zagabria, 1964 gennaio 9-14
8. Inaugurazione della Scuola media “Enrico Fermi” in via Adda, 1964 ca.
9. Scuola media “Enrico Fermi” in via Adda, 1964 ca.
10. Carnevale, 1965 ca.
11. In un giardino storico, 1965 ca.
12. Inaugurazione della Scuola elementare “25 Aprile” in via Molinazzo, 1966 aprile 25
13. Scuola elementare “25 Aprile” in via Molinazzo, 1966 aprile
14. Primo premio di pittura Cormano “Gino Bongiovanni-Radice”, 1966 settembre
15. Inaugurazione del tronco Milano-Varedo della nuova strada provinciale Milano-Lentate, 1967 ottobre 21
16. Consegna di benemerenze, 1967 ca.
17. Matrimonio civile, 1967 ca. – 1970 ca.
18. Concerto jazz, 1968 ca.
19. Festa della donna, 1970 marzo 8
20. Inaugurazione dell’agenzia della Banca Popolare di Milano di Ospitaletto di Cormano, 1970 ca.
21. Delegazione della Repubblica Democratica del Vietnam a Cormano, 1973
22. In viaggio, 1973
23. Viaggio in Unione sovietica, 1973
24. Viaggio in Italia della Delegazione sovietica, 1974 marzo 17-24
25. Amministrazione Cassanmagnago 1980-1981, 1980
26. Funerali di Domenico Rivolta, 1980 ca.
27. I “venticinquennali” dell’ISOLA Spa, 1980 ca.
28. Premiazione di Cassanmagnago, 1991 dicembre
29. Benemerenze civiche del comune di Cormano 2010, 2010 giugno 2
• l’elaborazione di una scheda tecnica di catalogazione (V. Scheda tecnica);
• la catalogazione delle immagini e dei supporti (236 schede);
• la finale ricondizionatura con materiali idonei alla conservazione (buste in polipropilene inserite in scatole ad anelli di cartone non acido).
Scheda tecnica
La scheda, utilizzata per la catalogazione sintetica delle fotografie dell’Archivio Cassanmagnago, ha tratto i suoi campi dai fondamentali della Scheda F e della scheda Sirbec A.F.R.L.
I vocabolari di riferimento utilizzati sono stati i vocabolari di controllo e i thesauri predisposti dall’ICCD per la compilazione della Scheda F, in base agli standard internazionali1. Per l’elaborazione dei titoli attribuiti si è fatto riferimento agli Orientamenti per la formulazione di titoli attribuiti, a cura di G. Benassati nel volume La Fotografia. Manuale di catalogazione, Bologna, Grafis edizioni, 1990.
Ad ogni fotografia corrisponde un’unica scheda, in cui sono confluite sinteticamente le schede Immagine e Supporto (distinte nella Scheda F e in Sirbec), per una più semplice visualizzazione dei contenuti. La scheda è composta dai seguenti campi:
Codice
Codice alfanumerico, composto dall’acronimo ACF (Archivio Cassanmagnago Fotografie) e da un unico numero di corda progressivo da 1 per tutto il fondo.
Serie/ Servizio fotografico
Tema o contenuto, espressi dalla Serie/ Servizio fotografico, seguito dal riferimento cronologico, utile al riordino delle serie create nel corso del lavoro d’inventariazione.
Es.
Brigata Garibaldi “Livio Cesana”, 1945 ca.
Arena civica di Milano, 1945 ca.
Cassanmagnago in privato, 1945 ca. – 2010 ca.
Arena civica di Milano, 1945 ca.
Cassanmagnago in privato, 1945 ca. – 2010 ca.
Soggetto
Il paragrafo riporta tutti i dati utili alla individuazione e descrizione dei soggetti delle immagini ed è composto dai seguenti campi:
Titolo
Titolo proprio o assegnato dal catalogatore;
Indicazioni sul soggetto
Descrizione sintetica del contenuto dell’immagine, con riferimento alla Norma ISO 214-1976: Abstract for pubblications and documentation.
Es.
ACF_089, Inaugurazione della Scuola elementare “25 Aprile” in via Molinazzo, 1966 aprile 25
Titolo: Discorsi inaugurali
Indicazioni sul soggetto: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, in piedi al tavolo delle autorità, tiene un discorso in occasione dell’inaugurazione del nuovo edificio scolastico; si riconoscono l’assessore Carlo Tognoli (1938, all’estrema sinistra) e il senatore Pietro Caleffi (1901-1978, alla sinistra del Sindaco), sottosegretario alla Pubblica Istruzione. Alle spalle membri della giunta Cassanmagnago e consiglieri comunali.
Titolo: Discorsi inaugurali
Indicazioni sul soggetto: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, in piedi al tavolo delle autorità, tiene un discorso in occasione dell’inaugurazione del nuovo edificio scolastico; si riconoscono l’assessore Carlo Tognoli (1938, all’estrema sinistra) e il senatore Pietro Caleffi (1901-1978, alla sinistra del Sindaco), sottosegretario alla Pubblica Istruzione. Alle spalle membri della giunta Cassanmagnago e consiglieri comunali.
Luogo e data della ripresa
Il paragrafo presenta le informazioni relative al luogo e alla data della realizzazione del negativo, dal quale il positivo schedato, è stato tratto.
Es.
ACF_089, Inaugurazione della Scuola elementare “25 Aprile” in via Molinazzo, 1966 aprile 25
Luogo: Italia, Lombardia, MI, Cormano
Data: 1966 aprile 25
Luogo: Italia, Lombardia, MI, Cormano
Data: 1966 aprile 25
Autore della fotografia
Nome dell’autore fotografo responsabile o...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Prefazione
- Biografia
- Inventario documentale
- Inventario fotografico