Galateo
eBook - ePub

Galateo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

"Con ciò sia cosa che tu incominci pur ora quel viaggio del quale io ho la maggior parte, sì come tu vedi, [...] ho proposto meco medesimo di venirti mostrando quando un luogo e quando altro, dove io, come colui che gli ho sperimentati, temo che tu, caminando per essa, possi agevolmente o cadere, o come che sia, errare: accioché tu, ammaestrato da me, possi tenere la diritta via".Così inizia il Galateo di Giovanni Della Casa, celeberrimo trattato sulle buone maniere, scritto nella metà del 1500 ma ancora per molti aspetti tremendamente attuale.Nella sua opera, Monsignor Della Casa dà 30 "consigli" su come comportarsi nelle più svariate situazioni di vita quotidiana, dalla conversazione, alla tavola, alle cerimonie. E se leggere di come tu debba vestirti alla maniera del luogo "acciò che tu solo non sii colui che nelle tue contrade abbia la guarnaccia lunga fino in sul tallone, ove tutti gli altri la portino cortissima poco più giù che la cintura" è poco più che una piacevole digressione storica e culturale nel mondo del Rinascimento, l'idea che tu non debba "soffiato che tu ti sarai il naso, aprire il moccichino e guatarvi entro, come se perle o rubini ti dovessero esser discesi dal cièlabro" è sicuramente un consiglio che potrete dispensare anche nel 2014.Ledizioni pubblica quest'opera fuori diritti in formato ePub.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Galateo di Giovanni Della Casa in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Ledizioni
Anno
2014
eBook ISBN
9788867052158

Contenuti

  • 1. Ideale di vita: i buoni costumi sono utili alla società
  • 2. Le azioni si devono fare non a proprio arbitrio per il piacere di coloro coi quali si è in compagnia
  • 3. Cose laide da non fare o nominare
  • 4. Aneddoto di Messer Galateo e del Conte Ricciardo
  • 5. A tavola: modi dei commensali e dei servitori
  • 6. Comportamenti da tenere in compagnia degli altri
  • 7. Bisogna adattarsi alle usanze degli altri nel modo di vestirsi, di tagliarsi i capelli e la barba
  • 8. Non avere a tavola modi violenti o noiosi o sconci; aneddoto di Messer Bandinelli
  • 9. Utilità della ritrosia ma senza eccessi
  • 10. Non si devono usare modi vezzosi come quelli delle donne
  • 11. Evitare argomenti che non interessano o temi sottili difficili da capire
  • 12. Condanna dei bestemmiatori e di coloro che raccontano i propri sogni – il sogno di Messer Flaminio Tomarozzo
  • 13. Contro i millantator...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Sommario
  5. Ideale di vita: i buoni costumi sono utili alla società
  6. Le azioni si devono fare non a proprio arbitrio per il piacere di coloro coi quali si è in compagnia
  7. Cose laide da non fare o nominare
  8. Aneddoto di Messer Galateo e del Conte Ricciardo
  9. A tavola: modi dei commensali e dei servitori
  10. Comportamenti da tenere in compagnia degli altri
  11. Bisogna adattarsi alle usanze degli altri nel modo di vestirsi, di tagliarsi i capelli e la barba
  12. Non avere a tavola modi violenti o noiosi o sconci; aneddoto di Messer Bandinelli
  13. Utilità della ritrosia ma senza eccessi
  14. Non si devono usare modi vezzosi come quelli delle donne
  15. Evitare argomenti che non interessano o temi sottili difficili da capire
  16. Condanna dei bestemmiatori e di coloro che raccontano i propri sogni – il sogno di Messer Flaminio Tomarozzo
  17. Contro i millantatori e i bugiardi o coloro che si vantano
  18. Contro le cerimonie fatte per tornaconto o per adulazione
  19. Conclusione contro le cerimonie, perché degli uomini malvagi e sleali
  20. Sulle cerimonie per debito o per vanità – le cerimonie imposte dalla legge da usare tenendo conto del luogo e delle usanze – aneddoto di Edipo e Teseo
  21. Non usar cerimonie fuor del convenevole per non essere vanitosi
  22. Le persone schifano l’amicizia dei maldicenti – condanna dell’eccesso del dar consigli
  23. Bando agli scherni e alle ingiurie – occorre saper fare bene le beffe
  24. Sui motti di spirito
  25. Il conversare disteso deve rappresentare le usanze, gli atti e i costumi
  26. Sul linguaggio da tenere durante la conversazione: chiarezza, onestà; evitare parole sconce o dal doppio senso
  27. Prima di parlare bisogna sapere cosa dire – il tono della voce – scelta delle parole dal miglior suono e dal miglior significato
  28. Lasciare che anche gli altri parlino – non interrompere qualcuno quando parla – il soverchio dire reca fastidio, il soverchio tacere odio
  29. Aneddoto del Maestro Chiarissimo - il costume e la ragione sono i maestri per porre freno alla natura - l'educazione deve essere impartita fin nella più tenera età
  30. La bellezza femminile: convenevole misura fra le parti verso di sé e fra le parti e 'l tutto
  31. La bellezza è armonia: anche il vestire deve essere armonico
  32. Fuggire vizi come lussuria, avarizia, crudeltà - ogni azione deve essere armonica
  33. Norme generali di comportamento
  34. Ancora norme di comportamento
  35. Digital Classics