
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il Favolello ed Tesoretto
Informazioni su questo libro
Il Favolello è una "breve fiaba" sull'amicizia, in versi settenari rimati a coppie, lo stesso metro del Tesoretto, dedicata da Brunetto Latini al poeta fiorentino Rustico di Filippo.Il Tesoretto sarebbe stato composto contemporaneamente al Le Livre dou Tresor, la nota opera dottrinale del Latini scritta nella lingua d'oil durante l'esilio in Francia (1260-1266).Ledizioni propone la versione digitale in formato epub di quest'opera fuori diritti.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il Favolello ed Tesoretto di Brunetto Latini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria nella poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LetteraturaCategoria
Critica letteraria nella poesiaI
Al valente segnore,
di cui non so migliore
sulla terra trovare:
ché non avete pare
né ’n pace né in guerra;
sì ch’a voi tutta terra
che ’l sole gira il giorno
e ’l mar batte d’intorno
san’ faglia si convene,
ponendo mente al bene
che fate per usaggio,
ed a l’alto legnaggio
donde voi sete nato;
e poi da l’altro lato
potén tanto vedere
in voi senno e savere
a ogne condizione,
un altro Salamone
pare in voi rivenuto;
e bene avén veduto
in duro convenente,
ove ogn’altro semente,
che voi pur migliorate
e tuttora afinate;
il vostro cuor valente
poggia sì altamente
in ogne benananza
che tutta la sembianza
d’Alesandro tenete,
ché per neente avete
terra, oro ed argento;
sì alto intendimento
avete d’ogne canto,
che voi corona e manto
portate di franchezza
e di fina prodezza,
sì ch’Achilès lo prode,
ch’aquistò tante lode,
e ’l buono Ettòr troiano,
Lancelotto e Tristano
non valse me’ di voe,
quando bisogno fue;
e poi, quando venite
che voi parole dite
o ’n consiglio o ’n aringa,
par ch’aggiate la lingua
del buon Tulio romano
che fu in dir sovrano:
sì buon cominciamento
e mezzo e finimento
sapete ognora fare,
e parole acordare
secondo la matera,
ciascuna in sua manera;
apresso tutta fiata
avete acompagnata
l’adorna costumanza,
che ’n voi fa per usanza
sì ricco portamento
e sì bel reggimento
ch’avanzate a ragione
e Senica e Catone;
e posso dire insomma
che ’n voi, segnor, s’asomma
e compie ogne bontate,
e ’n voi solo asembiate
son sì compiutamente
che non falla neente,
se non com’ auro fino:
io Burnetto Latino,
che vostro in ogne guisa
mi son sanza divisa,
a voi mi racomando.
Poi vi presento e mando
questo ricco Tesoro,
che vale argento ed oro:
sì ch’io non ho trovato
omo di carne nato
che sia degno d’avere,
né quasi di vedere,
lo scritto ch’io vi mostro
i·llettere d’inchiostro.
Ad ogn’altro lo nego,
ed a voi faccio priego
che lo tegnate caro,
e che ne siate avaro:
ch’i’ ho visto sovente
viltenere a la gente
molto valent...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Title
- Sommario
- I
- II