
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Creative Commons: manuale operativo
Informazioni su questo libro
Un manuale operativo che guida passo a passo autori, editori e utilizzatori nel mondo delle licenze Creative Commons, le più famose e diffuse licenze di libera distribuzione per opere creative. Senza tralasciare fondamentali chiarimenti di natura concettuale e terminologica, l'autore entra nei dettagli tecnici del funzionamento degli strumenti proposti dal progetto Creative Commons, così da renderli comprensibili anche per i totali neofiti. Un'opera fondamentale per tutti coloro che sono interessati al mondo dell'opencontent e del copyleft, giunta già alla sua terza edizione e arricchita ora da un'utile appendice di casi di studio.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Creative Commons: manuale operativo di Simone Aliprandi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Computer Science e Social Aspects in Computer Science. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Computer ScienceCategoria
Social Aspects in Computer Science1
Appendice 1 - I "commons deed" delle licenze italiane
In questa appendice riportiamo i Commons deed delle licenze in versione italiana (3.0).
Qui di seguito si indicano invece gli URL di riferimento da cui sono stati tratti.
Attribuzione:
http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/
http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/
Attribuzione – Condividi allo stesso modo:
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/
Attribuzione – Non opere derivate:
http://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/it/
http://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/it/
Attribuzione – Non commerciale:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/it/
http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/it/
Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/
Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/
CC0:
http://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
http://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Creative Commons
Attribuzione 3.0 Italia
Tu sei libero:
di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera;
di modificare quest’opera;
di usare quest’opera per fini commerciali.
Alle seguenti condizioni:

Prendendo atto che:
Rinuncia — E’ possibile rinunciare a qualunque delle condizioni sopra descritte se ottieni l’autorizzazione dal detentore dei diritti.
Pubblico Dominio — Nel caso in cui l’opera o qualunque delle sue componenti siano nel pubblico dominio secondo la legge vigente, tale condizione non è in alcun modo modificata dalla licenza.
Altri Diritti — La licenza non ha effetto in nessun modo sui seguenti diritti:
- Le eccezioni, libere utilizzazioni e le altre utilizzazioni consentite dalla legge sul diritto d’autore;
- I diritti morali dell’autore;
- Diritti che altre persone possono avere sia sull’opera stessa che su come l’opera viene utilizzata, come il diritto all’immagine o alla tutela dei dati personali.
Nota — Ogni volta che usi o distribuisci quest’opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
Creative Commons
Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
Tu sei libero:
di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera;
di modificare quest’opera;
di usare quest’opera per fini commerciali.
Alle seguenti condizioni:


Prendendo atto che:
Rinuncia — E’ possibile rinunciare a qualunque delle condizioni sopra descritte se ottieni l’autorizzazione dal detentore dei diritti.
Pubblico Dominio — Nel caso in cui l’opera o qualunque delle sue componenti siano nel pubblico dominio secondo la legge vigente, tale condizione non è in alcun modo modificata dalla licenza.
Altri Diritti — La licenza non ha effetto in nessun modo sui seguenti diritti:
- Le eccezioni, libere utilizzazioni e le altre utilizzazioni consentite dalla legge sul diritto d’autore;
- I diritti morali dell’autore;
- Diritti che altre persone possono avere sia sull’opera stessa che su come l’opera viene utilizzata, come il diritto all’immagine o alla tutela dei dati personali.
Nota — Ogni volta che usi o distribuisci quest’opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
Creative Commons
A...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Sommario
- Presentazione dell'autore alla terza edizione
- Un'introduzione al mondo Creative Commons
- Le licenze
- Indicazioni per l'utilizzo delle licenze
- Appendice 1 - I "commons deed" delle licenze italiane
- Appendice 2 - Le FAQ del sito www.creativecommons.it
- Appendice 3 - Casi di studio
- Appendice 4 - L'origine dei diritti
- Per approfondire