Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla conquista della rete
eBook - ePub

Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla conquista della rete

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla conquista della rete

Informazioni su questo libro

I nostri figli usano la tecnologia in modo privatistico, a volte rinchiusi nelle loro camere e barricati dietro il loro schermo. Anche se nativi digitali, spesso fanno un uso ripetitivo e poco creativo di PC e device mobile. Noi genitori, d'altra parte, mostriamo timore per questo loro mondo, anche perché ci sentiamo magari meno competenti nell'aspetto tecnologico. Questa contrapposizione può diventare (un altro) motivo di tensione tra noi e loro.Inoltre, la società attuale rende ormai poco praticabile la via della proibizione all'utilizzo del digitale, così pervasivo nella nostra quotidianità. E allora come creare un ponte tra l'agilità tecnologica dei nostri figli e la nostra indubbia maggiore esperienza sulla vita, così necessaria quando si naviga nell'intrigante mare della Rete?Una soluzione può essere quella di guardare alla Rete come a un'occasione di confronto, a un oggetto di discussione ma soprattutto a un momento di condivisione e, perché no, di divertimento insieme.Navigazione familiare contiene la selezione ragionata di risorse gratuite, culturalmente e cognitivamente stimolanti, organizzate in schede pratiche nelle quali troverete indicazioni d'uso, livelli di difficoltà e obiettivi pedagogici. Uno strumento molto semplice, alla portata di tutti, che può cambiare il nostro rapporto con la tecnologia, e con i nostri ragazzi.Con una prefazione di Paolo Ferri.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla conquista della rete di Danilo Piazza,Maria G. Sala,Gianluigi Bonanomi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Computer Science e Web Development. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Ledizioni
Anno
2016
eBook ISBN
9788867054176
CREATIVITA’
La Rete offre innumerevoli risorse per mettere alla prova la propria creatività. L’evoluzione di Internet di questi ultimi anni infatti permette agli utenti di fare cose che prima sarebbe stato realmente difficile immaginare di poter fare: aprire Web radio, costruire cortometraggi, fare fumetti, costruire videogiochi e via dicendo.
Il processo creativo in realtà non si esaurisce solo nella dimensione intuitiva, quel magico momento nel quale si ha l’illuminazione e si “vede”
image
ciò che vorremmo realizzare. Esso per potersi dire completo deve contemplare anche la parte progettuale nella quale si ipotizzano obiettivi e fasi in cui si vorrà realizzare il prodotto, e la parte realizzativa, nella quale tutto prenderà forma.
Spesso i ragazzi fanno della rete un uso più passivo, limitato alla navigazione laddove un click segue il seguente in una migrazione continua da sito a sito senza sosta e a volte magari anche senza mete esplicite.
Accedere anche a usi più produttivi della rete può realmente far cogliere ai ragazzi il vero potenziale nascosto che la navigazione veloce e passiva non fa emergere.
Inoltre la rete non è solo il luogo nel quale trovare i tools, gli strumenti per dare fiato e corpo alla nostra vena autoriale, ma può contenere anche i mattoni, i componenti su cui agire. Molte delle risorse della rete possono infatti, nel rispetto dei diritti di autore, essere reimpiegate per creare qualcosa di nuovo.
Assieme ai nostri figli possiamo pensare allora di creare, usando come pretesto le risorse della rete al fine di stimolare la loro creatività, e di accompagnarli nell’intrigante processo di creazione.
STORYBOARDTHAT
WWW.STORYBOARDTHAT.COM
image
PRESENTAZIONE RISORSA
Solitamente usato come strumento didattico nelle classi (americane), Storyboard That può essere utilizzato da chiunque voglia creare dei fumetti. Risulta infatti molto utile non solo per realizzare graficamente il progetto, ma anche per scrivere la storia: per questo si parla di “storyboard”, strumento ben noto nel mondo del cinema e usato da chi deve sceneggiare film o video e vuole avere un’idea di come sarà il risultato finale prima di iniziare a girare. Si tratta quindi di uno strumento per lo storytelling, ossia dell’arte di raccontare le storie.
Storyboard That permette di abbozzare il racconto ma anche di realizzarlo partendo da comodi modelli, con tanto di effetti speciali: non a caso usa HTML5, nuovo standard per la realizzazione di contenuti multimediali online.
CENNI STORICI E CURIOSITà
Il sito sta per arrivare all’incredibile cifra di un milione di strisce di fumetti create.
EVENTUALE COSTO
La versione free permette di fare molte cose, ma non di usare proprie immagini e soprattutto applica delle scritte in sovraimpressione (i cosiddetti watermark) sulle opere realizzate. Le versioni a pagamento sono diverse: per uso personale e per studenti si parla di 9,95 dollari al mese, per aziende 19,95 dollari al mese.
INSTALLAZIONE SÌ/NO
Non è richiesta nessuna installazione.
LINGUA INTERFACCIA
La lingua dell’interfaccia è l’inglese.
REGISTRAZIONE RICHIESTA
E’ necessario registrarsi al servizio per poterlo usare.
COME REGISTRARSI
Si può compilare un form con nome, email e password oppure si può usare il “social login”, ovvero collegare il servizio al proprio profilo social, come Facebook o Twitter, o ai profili Google o Microsoft Office 365. Occorre anche scegliere il nome utente.
COME USARLO
Storyboard That, come accennato, permette di creare la propria storia usando diversi modelli. Si può scegliere una strip breve, da tre diagrammi, oppure una lunga da sei, con diversi layout e anche su più file. Vi sono diverse ambientazioni, scenari (scenes), personaggi (characters) e tipo di fumetto (textables) per inserire il testo. Si possono inserire nello storyboard con il semplice trascinamento con il mouse.
image
Le possibilità di personalizzazione e quindi le diverse combinazioni sono pressoché infinite. Per esempio, per ogni personaggio si possono scegliere diversi dettagli, compreso il colore dei capelli, della pelle o degli occhi. Anche per quanto riguarda i testi nei fumetti, la scelta dei font è vastissima.
image
FORSE NON TUTTI SANNO CHE
Storyboard That è anche un plugin per il browser Chrome: in pratica è possibile richiamare fumetti già creati o lanciare la creazione di nuovi direttamente dal programma di navigazione.
APPROFONDIMENTO
PLUG-IN
Per plug-in o estensione si intende un modulo che, aggiunto al browser, fornisce funzionalità aggiuntive, non supportate dalla versione base del programma. Per esempio esistono plug-in che permettono di controllare la posta di Gmail (Checker) senza accedere al relativo sito o altri che controllano la grammatica dei testi in inglese scritti online (Grammarly).
image
Schede attività per genitori e figli
image
Costruiamo il nostro fumetto
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: MEDIO/ALTO
Vi piacciono barzellette o freddure sagaci? Adorate lo humour e vi sorprendete a ridere dell’irriverenza di Mafalda o della spiazzante genuinità di Snoopy? Vostro figlio vi somiglia in questo?
Allora non perdete la possibilità di mettervi insieme alla prova nella costruzione di un fumetto: seguendo alcuni accorgimenti, è più divertente e meno difficile di quanto possa sembrare.
Dopo aver esplorato la risorsa StoryboardThat, seguite i seguenti passaggi: se non siete già provvisti di una id...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Prefazione - Chi ha paura del digitale?
  4. Lo scenario del digitale
  5. Guida All’uso di questo libro
  6. Consigli per la navigazione sulla rete
  7. Le risorse della rete
  8. Gli aggregatori di notizie
  9. Risorse per L’Apprendimento
  10. Creativita’
  11. Gaming
  12. Bibliografia