
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Madrigne in un'unica partitura
Informazioni su questo libro
"La poesia della migrazione in italiano è costituita soprattutto da voci femminili, tante, diverse, ma tra loro solidali, amiche. Una poesia particolare nel panorama contemporaneo, poiché è più narrativa, o più legata alla rappresentazione, al teatro […] una poesia in cui l'«io» lirico proviene da spazi geografici lontani, spesso frammentato in suoni diversi, poiché proveniente da lingue diverse, ma che confluisce nell'italiano, lingua di adozione per scelta, per amore o per necessità . Una poesia legata molto al corpo e a quotidianità passate e presenti, ove il termine Madrigne, titolo che raccoglie e riunisce una pluralità di voci, rappresenta una cellula che condensa tanti ruoli femminili: quello di madre, di madrina, di matrigna. Una sorta di grande matriosca che contiene donne e voci nascoste, pezzi di vita nascosti, tutto sotto il segno della muliebrità ".(Dall'introduzione di Laura Toppan)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- MADRIGNE
- INDICE
- Per un teatro della migrazione in Italia
- Ritmi e voci di Madrigne
- Lo spettacolo nero su bianco: Madrigne dal palcoscenico alla partitura
- MADRIGNE
- collana