Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA
eBook - ePub

Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA

Informazioni su questo libro

ATTI del WORKSHOP di TARANTO 23/24 Luglio 2012Nell'Unione Europea, la scarsa qualità dell'aria è la prima causa ambientale di morte prematura e presenta un costo in termini di vite umane più elevato di quello degli incidenti stradali. L'inquinamento dell'aria è causa, inoltre, di perdita di giorni di lavoro e di elevati costi sanitari e sociali, poiché colpisce in misura maggiore le fasce di popolazione più vulnerabili (bambini, anziani, asmatici e soggetti svantaggiati dal punto di vista socioeconomico). L'emissione e la concentrazione d'inquinanti nell'aria, se da un lato sono certamente collegate a fenomeni di scala nazionale ed extra-nazionale, dall'altro mostrano una rilevante variabilità locale che è legata a scelte economico–produttive oltre che ad aspetti sociali e ad altre componenti ambientali.In questa prospettiva, la lotta all'inquinamento e la prevenzione dei rischi per la salute sono intimamente legate e costituiscono sicuramente una priorità da perseguire a livello locale, nazionale e internazionale, attraverso politiche mirate che sappiano trovare il giusto equilibrio tra il rispetto dei parametri di stabilità economica e i costi per la collettività derivanti dall'impatto degli inquinanti sulla salute; esse rappresentano inoltre, allo stesso tempo, anche un impegno che coinvolge tutti, sia a livello istituzionale, sia a livello di singoli cittadini. In questo senso, sono molto promettenti i recenti sviluppi tecnologici (APP su smartphone), che consentono i contributi della cittadinanza attiva al monitoraggio della qualità dell'aria.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA di AA.VV., Giorgio Assennato in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze biologiche e Saggi scientifici. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. Introduzione
  3. Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA e suo inquadramento giuridico – normativo
  4. Overview del rapporto tecnico n.15/2011 dell’EEA “Revealing the costs of air pollution from industrial facilities in Europe”.
  5. Le emissioni: il registro E-PRTR
  6. Dalla valutazione dell’esposizione agli outcome sanitari:
  7. Valutazione economica: gli effetti sanitari come esternalità negativa
  8. Criticità nella misclassificazione dell’esposizione
  9. Valutazione economica del danno sanitario da inquinamento atmosferico: il caso di Taranto
  10. Valutazione dei potenziali benefici delle bonifiche in termini economici: esempi dalla Campania e dalla Sicilia
  11. Studi epidemiologici e valutazione di impatto sanitario ed economico: una lettura critica delle esperienze disponibili
  12. Valutazioni integrate di impatto e approccio full chain