
Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA
Informazioni su questo libro
ATTI del WORKSHOP di TARANTO 23/24 Luglio 2012Nell'Unione Europea, la scarsa qualità dell'aria è la prima causa ambientale di morte prematura e presenta un costo in termini di vite umane più elevato di quello degli incidenti stradali. L'inquinamento dell'aria è causa, inoltre, di perdita di giorni di lavoro e di elevati costi sanitari e sociali, poiché colpisce in misura maggiore le fasce di popolazione più vulnerabili (bambini, anziani, asmatici e soggetti svantaggiati dal punto di vista socioeconomico). L'emissione e la concentrazione d'inquinanti nell'aria, se da un lato sono certamente collegate a fenomeni di scala nazionale ed extra-nazionale, dall'altro mostrano una rilevante variabilità locale che è legata a scelte economico–produttive oltre che ad aspetti sociali e ad altre componenti ambientali.In questa prospettiva, la lotta all'inquinamento e la prevenzione dei rischi per la salute sono intimamente legate e costituiscono sicuramente una priorità da perseguire a livello locale, nazionale e internazionale, attraverso politiche mirate che sappiano trovare il giusto equilibrio tra il rispetto dei parametri di stabilità economica e i costi per la collettività derivanti dall'impatto degli inquinanti sulla salute; esse rappresentano inoltre, allo stesso tempo, anche un impegno che coinvolge tutti, sia a livello istituzionale, sia a livello di singoli cittadini. In questo senso, sono molto promettenti i recenti sviluppi tecnologici (APP su smartphone), che consentono i contributi della cittadinanza attiva al monitoraggio della qualità dell'aria.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA e suo inquadramento giuridico – normativo
- Overview del rapporto tecnico n.15/2011 dell’EEA “Revealing the costs of air pollution from industrial facilities in Europe”.
- Le emissioni: il registro E-PRTR
- Dalla valutazione dell’esposizione agli outcome sanitari:
- Valutazione economica: gli effetti sanitari come esternalità negativa
- Criticità nella misclassificazione dell’esposizione
- Valutazione economica del danno sanitario da inquinamento atmosferico: il caso di Taranto
- Valutazione dei potenziali benefici delle bonifiche in termini economici: esempi dalla Campania e dalla Sicilia
- Studi epidemiologici e valutazione di impatto sanitario ed economico: una lettura critica delle esperienze disponibili
- Valutazioni integrate di impatto e approccio full chain