
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'arte di saper fare, Donne artigiane e creatività pratica.
Informazioni su questo libro
L'interrogativo che sta alla base del libro articola una curiosità ed una passione intorno al tema: come prende forma la creatività pratica, come si apprende quel saper fare contrassegnato dall'eccellenza, come si giunge a dire quando una cosa è fatta a regola d'arte? Il tema della creatività è inflazionato da retoriche 'eroiche' destinate a mettere in rilievo l'eccezionalità di una dote particolare o di un individuo fuori dal normale, laddove essa si presenta invece sfuggente, mutevole, cangiante e difficile da definire. Il libro esplora quindi la creatività pratica delle donne artigiane ed la illustra come un saper fare che, nel fare, scopre il modo di dare forma all'oggetto creato.Le imprese artigiane sono analizzate nella loro dimensione territoriale ed in relazione alle imprese di maggiori dimensioni, le artigiane sono presentate attraverso le narrazioni della loro traiettoria di apprendimento, le artigiane migranti attraverso il trasferimento delle loro capacità e le artigiane dei settori artistici nei loro racconti sulla creatività. Ne scaturisce un quadro cangiante e mutevole sul sapere pratico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Ringraziamenti
- Capitolo 1: Artigianato e creatività pratica
- Capitolo 2: Le caratteristiche imprenditoriali nelle imprenditrici
- Capitolo 3: Ambientare il sapere pratico: relazioni, contesti e situazioni come occasioni d'apprendimento
- Capitolo 4: Saperi in bilico. sapere pratico e processi di apprendimento dell'esperienza di imprenditrici migranti
- Capitolo 5: Vivere la creatività: storie di artigiane creative
- Capitolo 6: Fare inventando il modo di fare
- Capitolo 7: L’arte del fare: Riflessioni conclusive
- Bibliografia
- Quarta di copertina