
- 240 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nuova edizione riveduta e ampliata del testo con cui a inizio carriera Corriero si è fatto conoscere nel mondo della filosofia italiana, apprezzato in modo particolare da Massimo Cacciari che ne aveva scritto la prefazione. È dedicato al rapporto tra il pensiero di Schelling e quello di Nietzsche: "vertigini della ragione" è quel misto di fascinazione e repulsione che afferra il pensiero dinanzi al fondo abissale dell'Esistente. Come sottolinea Cacciari, l'interpretazione di Nietzsche deve "ritornare" a Schelling, che rappresenta l"arcano" più profondo di tutta la critica all'idealismo e della filosofia della krisis, che Schelling anticipa e Nietzsche porterà a compimento.
«Ciò che questo libro chiarisce, definitivamente a mio avviso, è che l'interpretazione di Nietzsche deve "ritornare" a Schelling, e che Schelling rappresenta l'"arcano" più profondo di tutta la critica all'idealismo e della filosofia della krisis.»
Massimo Cacciari
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- AVVERTENZA ALLA NUOVA EDIZIONE
- PREFAZIONE - Schelling postumo
- INTRODUZIONE - Abissalità del Presupposto
- 1. LOGICA E REALTÀ
- Un’amicizia stellare
- Intuizione intellettuale ed estasi
- ‘Morte di Dio’ e baratro della ragione
- Inizio logico e inizio reale
- Origine della ragione
- 2. VOLONTÀ E LIBERTÀ
- Volontà e Wille zur Macht
- Affinità ex negativo
- Libertà originaria
- Volontà d’amore
- 3. ESSERE, TEMPO, STORIA
- Aión e Chrónos
- Attimo e Libertà
- Storia, libertà e Stato
- 4. DEUS SEMPER ADVENIENS
- Un mito moderno
- Dioniso nella mitologia di Schelling
- Dioniso e il dionisiaco in Nietzsche
- Una possibile Abhängigkeit ?
- 5. NUOVI INIZI
- Il Post- del Moderno
- La Legge impossibile
- Futuro, o della redenzione della natura.
- BIBLIOGRAFIA