
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Che cosa unisce il Sahara all'Ucraina, Haitie il Congo, il Pakistan e il Myanmar? La storiadi comunità divise da linee tracciate sulla carta, confini che cambiano provocando deportazionidi intere popolazioni, monarchi che nonvogliono abbandonare il loro scranno, frontiereillegali che creano ghetti, lasciti coloniali cheprovocano guerre…
In questo volume – scritto a più mani e curatoda Emanuele Giordana senza intentidi esaustività ma rappresentativo delledifferenti tipologie di frontiere contese – siracconta la geopolitica dei confini analizzandoalcuni casi emblematici, per concludere conun inquadramento storico e letterario sulconcetto di confine, un'analisi sociologicasulla sua mediatizzazione come nel caso delletragedie del Mediterraneo e uno sguardoa una situazione di portata globalepiù emblematica tra quelle attuali chesi va consumando attorno al 38° parallelo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Miti e letteratura
Confine/Frontiera. Letteratura, miti, idee
Fabio Gianfrancesco e Tommaso Morawski
Indice dei contenuti
- Sandro Mezzadra
- Introduzione. Dove arriva il solco del confine. Riflessioni dal 17° paralleloEmanuele Giordana
- Afriche
- Confine virtuale di Raffaele Masto
- Somaliland: il confine che non c’è di Giuliano Battiston
- Cuore africano di Raffaele Masto
- Asie
- Abbraccio russo di Giuliano Battiston
- Durand Line: il confine maledetto di Emanuele Giordana
- Rohingya: popolo senza frontiere di Emanuele Giordana
- Monarchi senza confini di Paolo Affatato
- L’ultima frontiera dell’Asia di Guido Corradi
- Americhe
- Muro americano di Gianna Pontecorboli
- Europe
- Barcellona e madrid di Gennaro Carotenuto
- Il confine narrato
- Miti e letteratura
- Conclusioni. 38° parallelo. Il limes coreano di Rosella Idéo
- Gli Autori