
- 208 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Cos'è il male? Come opera? Si può arrivare asconfiggerlo? Il secolo scorso ha fatto emergereforme sistematiche e globali di dominio, dimenzogna, di violenza, tanto da diffondere lacredenza che esso sia invincibile. Eppure èpossibile pensare a un cammino di liberazione peruscire sia dalla rassegnazione sia dalla complicità.
L'opera propone un percorso a partire dalle teoriecritiche della società e della condizione umanache, nel corso del Novecento, hanno lavoratoa un'analisi organica del male storicamenteprodotto: dalla Scuola di Francoforte a Freud, daRené Girard a Michel Foucault, da Hannah Arendta Martin Buber. L'originalità del testo è nellaricerca di un dialogo tra prospettive diverse invista di una visione integrata e, comunque, aperta,che invece di cedere alla tentazione di arrivarea un'unica teoria definitiva rimanda piuttostoalla responsabilità personale come chiave dellarisposta al male. Emerge l'umanità, nella sua forzae nella sua fragilità, capace di trovare nuove stradeper non lasciare al male l'ultima parola: lucidità delpensiero, intelligenza della speranza, coraggio diagire con la creatività della nonviolenza.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.