
- 208 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Femmine e maschi frequentano la scuola insieme fin dai primi anni di vita, ma durante il percorso le loro strade tendono progressivamente a separarsi, come se seguissero dei bivi obbligati che indirizzano le prime verso ambiti di studio ditipo umanistico e i secondi verso percorsi di tipo tecnologico-scientifico.
Talvolta, però, in questo quadro così ordinato accadono degli imprevisti che smontano larigidità di schemi precostituiti: ci sono ragazze che decidono di addentrarsi in percorsi socialmente ritenuti "maschili" e ragazzi che si insinuano in percorsi socialmente intesi come "femminili".
La ricerca descritta nel libro presenta le storie di giovani donne e giovani uomini che operano decisioni anticonformiste, ancora considerate "coraggiose", "diverse", quando invece andrebbero ricomprese nella normalità.
Le riflessioni educative proposte dalle autrici mirano a perimetrare e decostruire le gabbie di genere nelle quali possono risultare intrappolati studentesse e studenti nel momento cruciale in cui scelgono la loro trafila formativa, ma ambiscono anche a delineare nuove piste per orientarsi consapevolmente, sulla base dei propri reali interessi, curiosità, desideri: fuori dalle gabbie di genere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
1. un necessario inquadramento teorico:
La Pedagogia di genere
Silvia Leonelli
1.1. Le diffidenze sull’educazione di genere nel contesto italiano
Indice dei contenuti
- PREFAZIONEStefano Ciccone
- Introduzione
- 1. un necessario inquadramento teorico: La Pedagogia di genere Silvia Leonelli
- 2. La segregazione formativa: una cartina al tornasole delle diseguaglianze di genere in ambito scolastico-formativoIrene Biemmi
- 3. per un orientamento formativo in chiave di genereSilvia Leonelli
- 4. Premessa metodologica Irene Biemmi
- 5. Le scuole medie, le scuole superiorie la scelta universitariaIrene Biemmi
- 6. Le ragazze raccontano: la scienza non è solo “roba da uomini” Irene Biemmi
- 7. I ragazzi raccontano: la cura non è SOLO “roba da donne” Irene Biemmi
- Conclusioni della ricercaIrene Biemmi