
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Queste «cronache da un mondo altro» raccontano in presa diretta le sfide che l'architettura deve affrontare quando opera nei posti più disagiati del pianeta. Ed è proprio lì dove la guerra, la povertà , le malattie o lo stesso degrado sociale sembrano plasmare la fisionomia di un luogo che Pantaleo intende costruire edifici che non siano solo funzionali ma anche «scandalosamente» belli. Di una bellezza però estranea alla dubaificazione dell'immaginario esportata in ogni angolo del mondo, e al contrario consapevolmente semplice e parsimoniosa, radicata in un artigianato sapiente e creativo, e capace di dare forma a un'architettura resistente che interagisce con i luoghi che l'accolgono senza tuttavia piegarsi alla loro realtà tormentata, diventando così il concreto indizio di un futuro diverso.Prefazione di Erri De Luca.Raul Pantaleo (Milano 1962), architetto e co-fondatore dello studio TamAssociati di Venezia, ha realizzato diversi centri sanitari per Emergency in Italia e nel mondo. Nel 2016 è stato chiamato a far parte del Team curatoriale responsabile del Padiglione Italia alla 15a Mostra Internazionale d'Architettura della Biennale di Venezia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Dello stesso autore
- Titolo
- Colophon
- Indice
- Prefazione
- introduzione
- Dentro la guerra
- Kabul
- Panjshir
- capitolo primo
- capitolo secondo
- capitolo terzo
- capitolo quarto
- capitolo quinto
- capitolo sesto
- Tra noi, oltre noi
- Polibus
- Polistena
- Arbat-Kalar
- capitolo settimo
- capitolo ottavo
- capitolo nono
- Oltre il confine
- Porto Sudan
- Busengo
- capitolo decimo
- capitolo undicesimo
- capitolo dodicesimo
- capitolo tredicesimo
- Poi
- Goderich
- capitolo quattordicesimo
- capitolo quindicesimo
- capitolo sedicesimo
- A volte ritorna
- Bangui
- capitolo diciassettesimo
- capitolo diciottesimo
- Spazi di pace
- Kampala
- Kampala
- capitolo diciannovesimo
- capitolo ventesimo
- capitolo ventunesimo
- capitolo ventiduesimo
- conclusione
- Ringraziamenti
- Note