Perugia in giallo
Informazioni su questo libro
Da diversi anni si assiste sempre più a proficue contaminazioni tra il giallo e la letteratura tout court. Il risultato è l'affermarsi di una narrativa ormai di riconosciuto livello artistico che, grazie soprattutto alla varietà dei temi, alla complessità degli elementi messi in gioco e alla ricerca sofisticata della struttura, risulta degna di essere esposta senza remore sugli scaffali delle librerie, accanto ai classici di ogni tempo. Siamo di fronte, dunque, a una vera e propria legittimazione estetica del giallo e di conseguenza a una sua necessaria rilettura critica; e ciò in contrasto con il passato, quando si riteneva che il romanzo d'indagine fosse da assimilare solo a una cultura di mero consumo, rivolta alle masse. Liberato il campo da una serie di persistenti luoghi comuni, il giallo – etichetta da intendersi nella sua massima elasticità , come un arcipelago capace di abbracciare e ibridarsi con molteplici tipologie narrative – ha quindi acquisito una sua acclarata dignità letteraria, imponendosi altresì come fenomeno editoriale per antonomasia degli ultimi decenni. Del resto in una società dominata da messaggi audiovisivi, è proprio l'impianto incentrato su trame ricche di suspense, mistero, indagine a risultare uno dei pochi strumenti in mano allo scrittore per catturare e avvincere il lettore. Ad accrescere infine la qualità di certi polizieschi sono la ricchezza delle storie raccontate, l'intreccio calibrato e complesso, nonché soluzioni stilistico-formali decisamente innovative e meno schematiche. Gli scritti qui raccolti sono stati presentati in occasione della seconda edizione del convegno Perugia in giallo: prestigiosi interventi che, spaziando dalla letteratura alla musica, al teatro, al cinema – soprattutto quello dell'indiscusso maestro Dario Argento – hanno proposto suggestive riflessioni incentrate sul giallo nazionale; delimitazione geografica, questa, dettata dal desiderio dei curatori di focalizzare l'attenzione proprio sull'affascinante storia del nostro poliziesco.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
