I sindaci e la sicurezza urbana
eBook - PDF

I sindaci e la sicurezza urbana

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

I sindaci e la sicurezza urbana

Informazioni su questo libro

Il volume mostra i risultati di un'indagine pilota, condotta congiuntamente dall'Anci e dalla Fondazione Cittalia, in cui si distoglie per la prima volta l'attenzione del ricercatore dal mero dato quantitativo sul numero delle ordinanze emesse dai sindaci italiani a partire dall'agosto 2008, per concentrarla su quanto avvenuto in seguito alla loro adozione e nei giorni e mesi che l'hanno preceduta. Attraverso un approccio multidisciplinare è stato dunque possibile sondare non solo la fase ex post ma anche la fase ex ante, ossia le motivazioni e le attività preparatorie che hanno portato un sindaco ad adottare l'ordinanza. In quest'analisi sono stati individuati alcuni territori regionali particolarmente significativi per il numero di comuni che hanno emesso ordinanze sulla sicurezza urbana (Veneto, Lombardia, Toscana, Puglia e Calabria) e cinque province ritenute più rappresentative in virtù della maggiore o minore quantità di provvedimenti in questione rispetto alla media nazionale (Padova, Milano, Firenze, Bari, Reggio Calabria). La ricerca si è poi orientata verso la raccolta dei punti di vista dei principali attori istituzionali coinvolti e quelli di alcuni soggetti della società civile – associazioni, comitati di quartiere, rappresentanti di categoria – che, in base ai diversi ambiti tematici, sono stati identificati quali stakeholders utili a fornire la percezione degli effetti dei provvedimenti sindacali sul tessuto urbano. I risultati dell'indagine condotta assumono una rilevanza peculiare alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 2011, secondo la quale un'ordinanza sindacale, anche se contingibile e urgente, non può derogare norme giuridiche ma deve sempre rispettare i principi dell'ordinamento. Il pronunciamento di incostituzionalità della Corte rappresenta, indubbiamente, uno spartiacque ineludibile e circoscrive in buona sostanza un arco temporale durato quasi tre anni. Con esso si chiude una stagione per così dire «eroica» e si riavvolge il nastro: la parola torna al legislatore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I sindaci e la sicurezza urbana di Antonella Galdi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Politica pubblica di pianificazione locale e regionale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti