Questa è già la mia vita
eBook - ePub

Questa è già la mia vita

  1. 240 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Questa è già la mia vita

Informazioni su questo libro

Un pezzo importante della vita di Marina Premoli è storia recente. Che lo abbia voluto o meno, previsto o meno, la sua storia va a comporre insieme a molte altre la controversa e frammentaria narrazione degli anni di piombo.Ma intorno, prima e dopo, si delinea una figura più complessa, reticente, tormentata, che tenta di riparare a una dolorosa storia familiare; che pare buttarsi a capofitto nella lotta armata per sfuggire alla depressione e all'alcolismo; che inaspettatamente accoglie poi la reclusione con sollievo, come l'ultimo estremo riparo dalla violenza e dall'incalzare ansiogeno degli eventi.In un ordine che non è cronologico, ma scandito da una faticosa ricerca del tempo perduto, i ricordi di un'infanzia dorata si alternano ai momenti più drammatici della clandestinità, mentre ogni tanto si riaffaccia la donna di oggi, tornata con il suo difficile passato nei ranghi della buona società, a conferma del fatto che «i borghesi cascano sempre in piedi».Senza nessuna retorica, lontana dal tono eroico di molte memorie di quegli anni, Marina Premoli sembra cercare, più che una spiegazione, soprattutto la forza per riuscire a dire la sua storia, senza omettere né aggiungere nulla. La scrittura asciutta e schietta non si piega a nessuna tentazione assolutoria, a tratti limitandosi a uno scarno resoconto, altrove accendendosi nella commozione, nello sdegno, nel rimpianto.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Questa è già la mia vita di Marina Premoli in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Quodlibet
Anno
2018
Print ISBN
9788822901590
eBook ISBN
9788822909473

Addio, del passato!

Addio, del passato bei sogni ridenti,
Le rose del volto già sono pallenti;
L’amore d’Alfredo pur esso mi manca,
Conforto, sostegno dell’anima stanca
Ah, della traviata sorridi al desio;
A lei, deh, perdona; tu accoglila, o Dio,
Or tutto finì.
Le gioie, i dolori tra poco avran fine,
La tomba ai mortali di tutto è confine!
Non lagrima o fiore avrà la mia fossa,
Non croce col nome che copra quest’ossa!
Ah, della traviata sorridi al desio;
A lei, deh, perdona; tu accoglila, o Dio.
Or tutto finì!
(Traviata, ATTO III)
Dopo la penosa trafila di innumerevoli interrogatori, cui seguono lunghissimi processi – Milano, Torino, Roma, Venezia, Parma, Pesaro – arrivo ad accumulare una pena complessiva di oltre venti anni di reclusione.
Passati otto anni, dopo varie richieste, ottengo dal Tribunale di Sorveglianza di Roma il permesso di essere ammessa al «Lavoro all’esterno». Sono felice.
Esco la mattina dal carcere, alle 7,30. Alle 9 devo essere nella sede della Cooperativa di servizi informatici Yes/No (costituita grazie ai pc regalatici dalla Caritas), dove traduco con passione per varie case editrici. Spesso il Tribunale manda i controlli.
Un’ora di uscita per pranzo, nella quale riesco a fare rientrare i giri più incredibili.
Dalle 14 alle 19,30 di nuovo in sede. Alle 21 rientro a Rebibbia.
La sera – con difficoltà – seduta sulla branda, tappi alle orecchie, per escludere la Tv delle compagne di cella, comincio a scrivere. Piccole cose. Per me.
In seguito, con i dovuti tempi, questa misura alternativa alla detenzione viene modificata con quella della «Semilibertà». Gli orari rimangono più o meno uguali.
In parte, per motivi di lavoro, la trascorro a Firenze, dove di giorno presto servizio presso il Cirs, un Centro di riabilitazione di ragazze in difficoltà.
La notte rientro nel carcere fiorentino di Sollicciano.
Alla vigilia di Natale del 1994, il Tribunale di Sorveglianza di Firenze commuterà la pena in «Liberazione condizionale».
Dopo la giornata di lavoro al Cirs, la notte ora rientro presso il Convento di suore francescane in Piazza del Carmine.
Fino alla fine del 1996.
Sogno, 25 ottobre 2016. Non riesco a scrivere guardando le persone dalla finestra. Allora decido di entrare in una casa e guardare dentro. È estate, lascio la bicicletta poggiata contro una bella casa e entro. Mi trovo davanti scale molto ripide. Salgo al quarto piano e trovo una bella camera ordinata, con un bel letto singolo, come il mio ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Il libro
  3. L'autore
  4. Questa è già la mia vita
  5. Una sera
  6. La cattura
  7. Il carcere
  8. Foto
  9. Genova, tra le macerie
  10. La nonna materna, Iole
  11. Orietta
  12. Roma, il Gianicolo
  13. Aurelio
  14. Il Babuino
  15. La domenica in villa
  16. Fotogramma controluce
  17. Il nonno Carlo
  18. Un salto in avanti: alcol e nebbia
  19. Cimitero al sole di luglio
  20. Suore e bambine
  21. Marina dans le métro
  22. In vacanza in Italia
  23. A Bruxelles
  24. A Londra si parla inglese
  25. In Italia per sempre
  26. Come sei bella Roma
  27. La rabbia
  28. Ho un ragazzo
  29. Rifiuto
  30. L’uscita dai ranghi e l’uscita di testa
  31. Milano, la prima volta
  32. Via Sottocorno (per i ferrovieri)
  33. A Scirocchetto, completamente sciroccata
  34. «Da sola non può riuscire a smettere»
  35. Roma: tra i metalmeccanici in corteo
  36. Milano, la seconda volta
  37. «Coi socoi, come al tempo de guera!»
  38. Oh! Che bel castello…
  39. Mi salva la Costituzione
  40. Il carcere, la prima volta
  41. Gli occhiali dell’ideologia
  42. La formica latitante
  43. Aliena nella mia città
  44. La prima rapina
  45. Clandestina a Roma
  46. Da villa Felice alla Casilina
  47. Le notti in treno
  48. Lo scioglimento
  49. Una notizia inaspettata
  50. L’evasione
  51. La seconda cattura
  52. I primi otto anni
  53. Addio, del passato!