
La Scuola italiana di ingegneria
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LI, numero 148
- 128 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La Scuola italiana di ingegneria
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LI, numero 148
Informazioni su questo libro
Editoriale di Maria Argenti - La ricerca SIXXI: Tullia Iori, Sergio Poretti, Storia dell'ingegneria strutturale italiana. Ascesa e declino. RICERCHE: Ilaria Giannetti, Il tempo del «tubo-giunto» Innocenti - Eliana Alessandrelli, Strutture «truccate». Le sperimentazioni di Eugenio Miozzi a Venezia - Ilaria Giannetti, Dalla Liberazione alla Ricostruzione. Storie di ponti - Chiara Tarisciotti, Calcolare con i modelli. Il laboratorio dell'Ismes - Gianluca Capurso, Francesca Martire, «A prova di errore e incapaci di sbagliare». Elaboratori elettronici e progettazione strutturale - 100 strutture. Geografia e patrimonio dell'ingegneria italiana, sezione a cura di Anna Pietrantonio - English texts - Biografie degli autori / Author biographies - Abbreviazioni
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.