
Cinquant'anni di «Rassegna di Architettura e Urbanistica»
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno L, numero 146
- 128 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Cinquant'anni di «Rassegna di Architettura e Urbanistica»
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno L, numero 146
Informazioni su questo libro
Editoriale, di Maria Argenti - Carlo Melograni, L'esempio di questa rivista - RASSEGNA IERI E OGGI: Marcello Rebecchini, Quaranta anni di Rassegna 1965-2005 - Maria Argenti, Rassegna: percorsi recenti 2005-2015 - Giorgio Ciucci, Le riviste di architettura fra il 1945 e il 1965 - Franco Purini, Una rivista laboratorio - Alessandra Muntoni, Riferimenti internazionali in Rassegna - Umberto De Martino, La linea culturale di Rassegna attraverso le sue rubriche e i numeri unici. LE SCUOLE DI INGEGNERIA, ARCHITETTURA E URBANISTICA, UNA QUESTIONE APERTA: Lucio Valerio Barbera, Ingegneria e Arte nella Scuola di Architettura di Roma - Ornella Selvafolta, Convergenze e divergenze: note sui percorsi formativi di ingegneri e architetti al Politecnico di Milano tra Ottocento e Novecento - Elvio Manganaro, Architetti integrali, Baumeister e bricoleurs nelle scuole di architettura di Roma, Milano e Torino - Elio Piroddi, Tra urbanistica e architetturaSergio Poretti, La costruzione tra ingegneria e architettura - Flaminio Lucchini, La Rassegna e l'insegnamento della Storia dell'architettura nelle facoltà di ingegneria - Anna Irene Del Monaco, Appunti per un confronto tra scuole: Bauhaus, Scuola Superiore di Architettura di Roma e Architectural Association
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.