
Avanguardia diffusa
Luoghi di sperimentazione artistica in Italia 1967-1970
- 248 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nell'ultimo scorcio degli anni Sessanta, artisti e critici d'avanguardia eleggono i luoghi urbani a nuovo campo di sperimentazione, organizzando manifestazioni e happening fuori dai canoni tradizionali.Dalla rivoluzionaria avventura di Parole sui muri all'epilogo "incendiario" di Zafferana Etnea, passando per gli sconfinamenti urbani del vi Premio Masaccio e l'utopia del progetto Nuovo Paesaggio per la Triennale di Milano del 1968, il volume ricostruisce un'inedita geografia di eventi artistici ambientati all'aperto in realtà "periferiche", disponibili ad accogliere una rinnovata relazione tra pratiche artistiche sperimentali e un pubblico di fruitori diverso dai consolidati circoli intellettuali delle grandi città . Queste esperienze sono esplorate e fatte riemergere nel loro valore di avanguardia attraverso documenti d'archivio per lo più inediti e un ampio repertorio d'immagini dal forte impatto visivo, ricostruendo un originale quanto avvincente itinerario dove luoghi, artisti e opere diventano protagonisti di una stagione creativa finora poco conosciuta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.