
Vittorio De Feo
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LII, numero 152
- 112 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Vittorio De Feo
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LII, numero 152
Informazioni su questo libro
Indice: Prefazione. Vittorio De Feo, 1928-2002 di Francesco Dal Co - DIBATTITO: Alberto Campo Baeza, Ricordando un amico. Il piacere dell'architettura - Maria Argenti, Conversazione con Vittorio De Feo - Claudia Conforti, La casa di Anna e altre belle storie - Benno Albrecht, Un insegnamento su libri di pietra - Renata Codello, Un maestro di architettura del nostro tempo - Anna Vyazemtseva, Costruttivismo sovietico: attualità degli studi di De Feo - Lorenzo Ciccarelli, Vittorio De Feo, Robert Venturi e la «prospettiva tragica» dell'ironia - RICERCHE: Maria Grazia D'Amelio, La chiesa di San Tommaso d'Aquino e altri progetti - Vincenzo Di Florio, Progetti per l'Abruzzo - Paolo Belardi, Vittorio De Feo invenit. Sulle «stupefatte atmosfere» per Perugia - Sergio Rotondi, L'Istituto Tecnico per Geometri a Terni - Margherita Guccione, Vittorio De Feo: un archivio di storia e di progetto - Erilde Terenzoni, La mostra su De Feo al Museo Andersen di Roma - Nicoletta Marconi, «Il gioco della città»: memorie e progetti dall'archivio - Lorenzo Grieco, Regesto delle opere - English texts
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.