Per un sublessico vitivinicolo
eBook - PDF

Per un sublessico vitivinicolo

La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani

  1. 255 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Per un sublessico vitivinicolo

La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani

Informazioni su questo libro

The study examines the evolution and linguistic history of some 165 Italian terms for different vines and wines. Proceeding on the assumption that the culture-historical significance of wines and vines is only poorly reflected both in the vocabulary of standard Italian and of many Italian dialects, the author draws on a broad variety of sources to substantiate the existence of these proper names as far back as the 12th century and proceeds contextually in proposing etymologies hitherto either unknown or considered uncertain. The description of the historical development of these terms demonstrates that a number of proper names is still restricted to specific idioms and that it is both necessary and desirable for this sub-lexicon to be integrated more firmly if this legacy is not to be lost for good in the medium term. The corpus the study is based on is also designed as an encouragement and potential basis for a comprehensive description of wine and vine names in Italian.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Per un sublessico vitivinicolo di Thomas Hohnerlein-Buchinger in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Langues et linguistique e Langue italienne. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2012
Print ISBN
9783484522749
eBook ISBN
9783110930993

Indice dei contenuti

  1. 1. Introduzione
  2. 1.1. Vite e vino nella ricerca lessicografica
  3. 1.2. Obiettivi del lavoro
  4. 1.3. Concezione del lavoro
  5. 1.4. Vite e vino nella storia economica, sociale e culturale della penisola italiana
  6. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani
  7. 2.1. Canaiolo
  8. 2.2. Greco
  9. 2.3. Groppello
  10. 2.4. Lacrima
  11. 2.5. Lugl-
  12. 2.6. Malvasìa
  13. 2.7. Marzemina/-o
  14. 2.8. Nebbiolo
  15. 2.9. Pignolo/-a
  16. 2.10. Razzese/Rossese
  17. 2.11. Ribolla
  18. 2.12. Sangiovese
  19. 2.13. Schiava/-o
  20. 2.14. Trebbiano
  21. 2.15. Vernaccia
  22. 2.16. Glossario storico ed etimologico di ulteriori nomi di uve, vitigni e vini italiani
  23. 3. Interpretazione del materiale
  24. 3.1. Tipizzazione delle fonti e la rilevanza nei vari stadi di sviluppo
  25. 3.2. Datazione delle denominazioni nella storia del vino
  26. 3.3. La formazione delle denominazioni
  27. 4. Appendice
  28. 5. Bibliografia