
Per un sublessico vitivinicolo
La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani
- 255 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Per un sublessico vitivinicolo
La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani
Informazioni su questo libro
The study examines the evolution and linguistic history of some 165 Italian terms for different vines and wines. Proceeding on the assumption that the culture-historical significance of wines and vines is only poorly reflected both in the vocabulary of standard Italian and of many Italian dialects, the author draws on a broad variety of sources to substantiate the existence of these proper names as far back as the 12th century and proceeds contextually in proposing etymologies hitherto either unknown or considered uncertain. The description of the historical development of these terms demonstrates that a number of proper names is still restricted to specific idioms and that it is both necessary and desirable for this sub-lexicon to be integrated more firmly if this legacy is not to be lost for good in the medium term. The corpus the study is based on is also designed as an encouragement and potential basis for a comprehensive description of wine and vine names in Italian.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 1. Introduzione
- 1.1. Vite e vino nella ricerca lessicografica
- 1.2. Obiettivi del lavoro
- 1.3. Concezione del lavoro
- 1.4. Vite e vino nella storia economica, sociale e culturale della penisola italiana
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani
- 2.1. Canaiolo
- 2.2. Greco
- 2.3. Groppello
- 2.4. Lacrima
- 2.5. Lugl-
- 2.6. Malvasìa
- 2.7. Marzemina/-o
- 2.8. Nebbiolo
- 2.9. Pignolo/-a
- 2.10. Razzese/Rossese
- 2.11. Ribolla
- 2.12. Sangiovese
- 2.13. Schiava/-o
- 2.14. Trebbiano
- 2.15. Vernaccia
- 2.16. Glossario storico ed etimologico di ulteriori nomi di uve, vitigni e vini italiani
- 3. Interpretazione del materiale
- 3.1. Tipizzazione delle fonti e la rilevanza nei vari stadi di sviluppo
- 3.2. Datazione delle denominazioni nella storia del vino
- 3.3. La formazione delle denominazioni
- 4. Appendice
- 5. Bibliografia