Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze
eBook - PDF

Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze

  1. 512 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze

Informazioni su questo libro

No detailed description available for "Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze di Giovanni Ruffino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Lingue. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2011
Print ISBN
9783484503618
eBook ISBN
9783110961522
Edizione
1
Categoria
Lingue

Indice dei contenuti

  1. Premessa
  2. Congressi deIIa Société de Linguistique romane
  3. Cronaca del XXI Congresso
  4. Programma Generale
  5. Seduta inaugurate
  6. GIOVANNI RUFFINO
  7. SALVATORE NICOSIA
  8. GEROLD HILTY
  9. SEZIONE I. Grammatica storica delle lingue romanze
  10. Secuencias de pronomes átonos en galego medieval
  11. Particularidades sintácticas del participio en la lengua española
  12. Diacronía del incontable o «neutro de materia» en asturiano
  13. Remarques sur la nasalisation des voyelles et sur les consonnes nasales non étymologiques en portugais et en roumain
  14. El sintagma nominal: génesis del artículo y distribución de los complementos nominales desde una perspectiva diacrónica
  15. Variazione e cambiamento di strutture nella grammatica storica. Verso una teoria variazionale del mutamento linguistico
  16. Variacións fonéticas en antropónimos medievais galegos
  17. Vers une typologie holistique de l’ancien français?
  18. El concepto de semicultismo en el Manual de gramática histórica española de R. Menéndez Pidal
  19. A gramática da língua portuguesa e o modelo latino
  20. El fonema nasal palatal inicial en las lenguas romances. Modificación de las oposiciones de los fonemas nasales en español y portugués después de su llegada al Nuevo Mundo
  21. Contribución al estudio histórico de las llamadas preposiciones imperfectas
  22. Les Origini della lingua italiana (1669 et 1685) de G. Ménage, un ouvrage méconnu dont l’intérêt linguistique dépasse son objet propre
  23. Ancora sull’etimo della particella pronominale ne di I plurale: la testimonianza dei dialetti del Meridione
  24. La tesi di Reichenkron e l’origine delle desinenze -i e -e nel romanzo «orientale»
  25. Les aires latérales ne sont pas plus archaïques que les aires centrales
  26. O galego medio (sécs. XVI–XIX). Tentativa de caracterización e delimitación
  27. Cuestiones morfológicas en torno a la evolución de los posesivos en español medieval
  28. Sullo sviluppo del vocalismo romanzo
  29. Aproximación histórica al español en Canarias
  30. La forma amaré
  31. Sur la position de l’article défini en roumain
  32. La formazione del futuro romanzo
  33. Evolutión de la estructura de SN que integra formas numerales en el español del siglo XII al XVI
  34. La réduplication française du type fifille d’un point de vue diachronique
  35. Estudio contrastivo de la evolutión de las construcciones pasivas en español y en catalán
  36. Sufijos improductivos
  37. Le futur roumain et le futur roman. Temps, modes, modalités
  38. Saber e conhecer em documentos portugueses da Idade Média
  39. Sulla cardinalità del parametro metrico nell’evoluzione prosodica delle lingue neolatine
  40. Una reflexion global sobre el cambio gramatical en el espanol preclasico
  41. Aspectos de la metafonía en los dialectos italianos. ¿Hubo realmente diptongación de /ε, ɔ/ condicionada por (-i, -u)?
  42. Lingua latina in bocca italica? Uno sguardo critico dal punto di vista del sostrato
  43. Le vocalisme de Rambaud: les voyelles de moyenne ouverture
  44. Etimologia multipla. Un problema di geolinguistica e di sociolinguistica: il caso romeno
  45. Le suffixe latin -aria et sa continuité dans les langues romanes
  46. Évolution des voyelles nasales en roumain et en roman: aspects formels et naturels
  47. Les subordonnées a double complémentateur en roman médiéval
  48. TAVOLA ROTONDA. Strumenti vecchi e nuovi nello studio del cambiamento fonetico e morfologico
  49. LORENZO RENZI e EDWARD F. TUTTLE
  50. Proposte per l’interpretazione del cambiamento fonologico in area romanza nel segno della non linearità
  51. Fonética común y fonética de la lectura en la investigación sobre los textos castellanos medievales
  52. L’inafferrabilità del cambiamento diacronico
  53. «Instrumentos nuevos»: la sociolingüística del monolingüismo
  54. Interventi
  55. Autori dei testi e degli interventi inclusi negli Atti