
Un nuovo mo(n)do per fare salute
Le proposte della Rete Sostenibilità e Salute
- 208 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Un nuovo mo(n)do per fare salute
Le proposte della Rete Sostenibilità e Salute
Informazioni su questo libro
Secondo l'autorevole rivista «The Lancet», i cambiamenti climatici saranno la principale minaccia per la salute del XXI secolo. Contemporaneamente, l'acuirsi delle disuguaglianze alimenta problemi sociali e di salute, sia fisica che mentale, in tutta la popolazione e a tutti i livelli.
Al di là del comune convincimento e dei tradizionali approcci medici, infatti, salute e malattia non sono solo o tanto questioni individuali, ma elementi plasmati dal contesto – materiale e sociale – in cui nasciamo, cresciamo e invecchiamo. Un contesto sempre meno sostenibile in cui, per massimizzare il profitto di pochi, si compromettono i principali determinanti di salute delle generazioni presenti e future.
Che cosa possiamo fare di fronte a tutto ciò?
In questo volume la Rete Sostenibilità e Salute propone spunti teorici e pratici per un cambiamento dell'attuale sistema, a partire da un modo diverso di leggere la malattia e la cura. Si tratta di un utile strumento per tutte le persone che si rifiutano di rassegnarsi a questa ingiusta ed evitabile "realtà ", e vogliono impegnarsi nel dare vita a un mondo che metta al centro la salute delle persone e quella del pianeta.
La Rete Sostenibilità e Salute
La Rete nasce nel 2014 con la pubblicazione del manifesto fondativo "Carta di Bologna per la Sostenibilità e la Salute". Conta attualmente 27 associazioni che si occupano in maniera critica delle interconnessioni tra salute, ambiente, società , economia e cultura, nonché dei diversi approcci e sistemi di cura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- INTRODUZIONE
- Capitolo 1 I DETERMINANTI SOCIALI DELLA SALUTE
- Capitolo 2 AMBIENTE E SALUTE
- Capitolo 3 CULTURA E SALUTE
- Capitolo 4 VERSO UNA SALUTE GLOBALE
- Capitolo 5 L’INSOSTENIBILITÀ DI UN MODELLO DI SVILUPPOBASATO SULLA CRESCITA ECONOMICA
- Capitolo 6 LA SALUTE COME BENE COMUNE
- Capitolo 7 APPROCCIO SISTEMICO ALLA SALUTE
- Capitolo 8 LE MEDICINE COMPLEMENTARI E ALTERNATIVE
- Capitolo 9 MEDICALIZZAZIONE, LIMITI DELLA MEDICINA EDELLA SCIENZA
- Capitolo 10 L’APPROPRIATEZZA:APPORTI DIVERSI PER UN PROBLEMA COMUNE
- Capitolo 11 SMASCHERARE E COMBATTEREI CONFLITTI D’INTERESSI
- Capitolo 12 MEDICINA E WELFARE DI COMUNITÀ
- Capitolo 13 LA TUTELA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
- Capitolo 14 UNA RIFORMA STRUTTURALE PER LA SANITÀ:PAGARE LA SALUTE, NON LA MALATTIA
- POSTFAZIONE
- APPENDICE N. 1
- APPENDICE N. 2
- INDICE DEGLI AUTORI E DELLE AUTRICI