
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Federalismo e libertà
Informazioni su questo libro
Protagonista di primissimo piano della storia e della cultura politica americane, Thomas Jefferson è stato autore – oltre che della Dichiarazione d'Indipendenza del 1776 – di un gran numero di lettere, inviate ad amici e conoscenti, ma che spesso rappresentano veri e propri saggi di teoria politica.In particolare, nelle pagine qui antologizzate è evidente l'ispirazione lockiana di tale "padre fondatore" che diventerà il terzo Presidente degli Stati Uniti e che nonostante il ruolo che si troverà a ricoprire rimarrà sempre persuaso che il migliore governo è quello che governa meno. Il nesso tra la tutela del singolo e un ordine politico competitivo emerge con chiarezza da questi scritti, in cui è chiara l'esigenza di trovare il modo di limitare quanto più sia possibile il potere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Titolo pagina
- Sull’autore
- La Dichiarazione d’indipendenza (4 luglio 1776)
- Il conflitto con Alexander Hamilton
- Le Risoluzioni del Kentucky (1798)
- La diffusione e divisione del potere
- Il testamento politico
- Date
- Vita e opere
- Bibliografia