
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Freedom and the Law è il libro che più di tutti ha imposto il nome di Bruno Leoni all'attenzione degli studiosi. Pubblicato nel 1961 negli Stati Uniti, questo lavoro esamina il rapporto tra libertà e ordine giuridico.Secondo Leoni, la riduzione del diritto a semplice legislazione (e quindi alla decisione di un singolo o un'assemblea) tende a comprimere l'autonomia delle persone. Al contrario, la libertà degli individui è meglio garantita da un diritto di carattere evolutivo: sia esso fondato sul lavoro di studiosi ed esperti, secondo l'esempio dello ius civile dei Romani, oppure sulle sentenze dei tribunali, come nella tradizione del common law inglese.Freedom and the Law viene qui offerto in una nuova traduzione in lingua italiana, a cura di Carlo Lottieri, e con una prefazione di Raimondo Cubeddu.Bruno Leoni (1913-1967) studiò giurisprudenza a Torino sotto la guida di Gioele Solari. Professore di Filosofia del diritto e Dottrina dello Stato all'università di Pavia, fu segretario e poi presidente della Mont Pèlerin Society, l'associazione internazionale di studiosi liberali nata nel 1947 dagli sforzi di Friedrich von Hayek. Fondatore e per molti anni direttore della rivista Il Politico, fu una voce di straordinaria originalità nel campo delle scienze sociali. Oltre a Freedom and the Law, la sua vasta bibliografia include altri testi fondamentali tra cui le Lezioni di dottrina dello Stato (1957) e le Lezioni di filosofia del diritto (1959).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Piano dell’opera
- Lavori giovanili.
- La libertà e il diritto.
- Lezioni di filosofia del diritto e di dottrina dello Stato.
- Teoria della pretesa e critica del normativismo.
- Liberalismo e storia del pensiero politico.
- Scienza politica e dottrina dello Stato.
- Saggi e interventi: Questioni di metodo.
- Saggi e interventi: In difesa della proprietà e del mercato.
- Saggi e interventi: Il dibattito pubblico nell’Italia del dopoguerra.
- Articoli per quotidiani.
- Recensioni di libri (1950-1959).
- Dizionario leoniano, con bibliografie e indice tematico.
Indice dei contenuti
- Titolo pagina
- Saggio introduttivo. “Ripensare il diritto, tutelare la libertà”, di Raimondo Cubeddu
- LA LIBERTÀ E IL DIRITTO
- Introduzione
- I. Quale libertà?
- II. Libertà e costrizione
- III. Libertà e rule of law
- IV. Libertà e certezza del diritto
- V. Libertà e legislazione
- VI. Libertà e rappresentanza
- VII. Libertà e volontà comune
- VIII. Analisi di alcune difficoltà
- Conclusione
- Piano dell’opera