
La "diligentia quam suis" del depositario dal diritto romano alle codificazioni nazionali
Casi e questioni di diritto civile nella prospettiva storico-comparatistica
- 163 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La "diligentia quam suis" del depositario dal diritto romano alle codificazioni nazionali
Casi e questioni di diritto civile nella prospettiva storico-comparatistica
Informazioni su questo libro
Nell'ambito del progetto di ricerca interuniversitario dal titolo "Casi e questioni di diritto civile nella prospettiva storico-comparatistica del diritto europeo, dall'età romana alle codificazioni nazionali" promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, il presente lavoro costituisce una prima proposta di metodo, che ha lo scopo di decodificare alcune categorie concettuali, come quella di dolo presunto e di culpa in concreto - diligentia quam suis, tentando di ricostruirne la formazione alla luce della tradizione dottrinale esercitata su un famoso frammento delle Pandette, la cd. lex quod Nerva (D.16.3.32), fra i più controversi della storia della filologia giuridica. Non si tratta, tuttavia, di una storia dei concetti, ma di un tentativo di scoprirne il punto di emersione allo scopo di ridimensionarli o addirittura di liberarsene in funzione di una storicizzazione integrale del testo antico: per questo la ricerca si conclude con un'ampia esegesi della lex quod Nerva nel quadro degli altri testi del Corpus Iuris sulla cd. diligentia quam suis, esegesi rinnovata alla luce della riscoperta della tradizione interpretativa precedente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.