
Männerarten. La prassi esecutiva del Ring nella Neu-Bayreuth (1951-1975)
- 317 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Männerarten. La prassi esecutiva del Ring nella Neu-Bayreuth (1951-1975)
Informazioni su questo libro
La questione del tempo come mezzo per l'esatta realizzazione dell'opera musicale ha sempre interessato Wagner. Facendo un confronto tra le cronache di Porges e le annotazioni di Dannreuther (due tra i più autorevoli testimoni del Ring del 1876), è evidente che già nella prima esecuzione a Bayreuth si era creato un intenso «rapporto tra tempo e rappresentazione musicale sia a livello locale sia a livello complessivo del dramma musicale»; mettendo da subito in luce l'«immediata percezione dell'insieme e l'efficace motivazione del particolare», ritenuti dal musicologo Carl Dahlhaus i due capisaldi dell'intelligibilità drammatico-musicale delle opere di Wagner. Dopo un'accurata introduzione sul festival tra il 1876 e la seconda guerra mondiale, Davide Bartolucci (musicologo e baritono) analizza la prassi esecutiva wagneriana della Neu-Bayreuth, tra il 1951 ed il 1975. Il testo è corredato da numerosi esempi musicali, tabelle inerenti i metronomi annotati da Dannreuther alla prima del Ring a da un'interessante appendice che riporta un testo di Wieland Wagner su Loge (presentato sia in lingua originale che in italiano, a cura di Bettina Block).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- I. Neu-Bayreuth: i fratelli Wagner ed il Ring della riapertura
- II. Il Ring degli anni ’50: tra mitiche rocce e fragili eroi
- III. Il Ring degli anni ’60: Wieland Wagner e Karl Böhm
- IV. Il Ring degli anni ’70: Bayreuth e l’orma di Karajan
- Conclusioni
- Appendice
- Bibliografia