La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985
eBook - PDF

La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985

  1. 384 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985

Informazioni su questo libro

La storia dello spettacolo in Italia è unamateria piuttosto nuova, che si formaaccademicamente nella temperie politica, culturale e artistica che si snodafra gli anni Sessanta e gli Ottanta. Mala sua vicenda è molto più lunga e complessa.
Anzitutto, perché poggia su diuna tensione storiografica preesistente: per questo, più che di "nascita", nelnostro Paese si parla di rifondazione deglistudi di teatro. E poi in quanto alcunedelle domande alla base del nuovoparadigma scientifico – a partire dalladefinizione stessa dell'oggetto d'indagine– continuano a riverberare anchein seguito.
Incastonato com'è fra passato e futuro, il processo di istituzione della disciplinanon rappresenta esclusivamenteuno snodo-chiave nella nostra culturateatrale novecentesca. È anche unatappa, certo dirompente, di una storiadi più lunga durata, da un lato in largamisura già in atto rispetto al momentoche si è soliti considerare il suo innescoe dall'altro lato per certi versi tuttoraben viva e attiva.
Questo libro ha il proposito di ricostruirei primi passi di tale progetto, allaricerca tanto delle ragioni che a uncerto punto, intorno alla metà del XX secolo, hanno spinto una serie di giovaniricercatori a perimetrare il nuovocampo di studio; quanto degli esiti diquei percorsi, che hanno portato a immaginare– e poi a concretizzare – unaltro, nuovo modo di pensare e studiareil teatro all'interno dell'università, che a tutt'oggi pone questioni ancoraestremamente attuali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985 di Roberta Ferraresi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Storia e critica del teatro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. 0. Introduzione
  3. Storia della disciplina e storia degli studi:una vicenda (anche) di lunga durata
  4. 1. Agli albori della storiografia teatralemodernafra Otto e Novecento
  5. 2. Fra scena e studi.Nuove storie di teatronella prima parte del xx secolo
  6. 3. Prima della teatrologia.Una genesi in ambito letterario
  7. 4. Dal testo allo spettacolo.L’innesco del processo di rifondazione fra anni Cinquantae Sessanta
  8. 5. L’oggetto-spettacolo.Il processo di rifondazione fra anni Sessanta e Settanta
  9. 6. Verso l’oggetto-teatro.Oltre il processo di rifondazione negli anni Settanta
  10. Sperimentazioni sul tema dell’oggetto-teatro.Dagli anni Settanta agli anni Ottanta
  11. 7. Il teatroe il suo “valore d’uso”.Dalla vocazione socio-politica alla ricerca su di sé
  12. 8. “L’avventura semiotica” degli studi teatrali
  13. 9. La storia dello spettacolo ai tempi della postmodernità
  14. 10. A metà degli anni Ottanta.Nuovi oggetti, linee, aree di ricerca
  15. 11. Ripensare il teatroe il suo studio.Una messa in prospettiva del processodi consolidamento
  16. Indice dei nomi