
Alle origini del logos
- 168 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Alle origini del logos
Informazioni su questo libro
prefazione di
Emilio Carlo Corriero
contributi di
Rossella Attolini
Paolo Babbiotti
Caterina Ludovica Baldini
Giulio M. Cavalli
Riccardo Cavalli
Maicol Cutrì
Alessio Santoro
Edoardo Toffoletto
Luca Torrente
«Le origini della filosofia greca, e quindidell'intero pensiero occidentale, sono misteriose». Così si apre l'importantelibro di Giorgio Colli (Adelphi, Milano 1975), al cui studio integrale ilgruppo di ricerca Simposio ha dedicatoun seminario all'Università di Torino(23-25 ottobre 2017), nell'ambito delleattività del Centro Studi Giorgio Colli. Inove capitoli del breve ma denso testocolliano forniscono un'interpretazionenon convenzionale e stimolante dellagenesi e della genealogia di quella praticache, almeno a partire da Platone, porta il nome di "filosofia". Questoprimo volume dei Quaderni Colliani, attraversoun'analisi critica che si estendeanche alle altre opere del filosofo torinese, si propone d'indagare le originidel logos occidentale che, come insegnaColli, si perdono nei labirinti delmito, albergano nelle parole dell'oracoloe si annidano tra le reti dialettichedella retorica. I contributi qui presentati, seguendo lo sviluppo argomentativoe tematico de La nascita della filosofia, spaziano dagli albori della civiltà greca(Apollo e Dioniso, il mito cretese, ladivinazione), al pensiero più maturodei cosiddetti sapienti e dei sofisti, pergiungere infine a Platone, l'inventoredella "letteratura" filosofica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Ringraziamenti
- Tavola delle abbreviazioni
- La filosofia come orientamento? Colli e la nascita della filosofiavEmilio Carlo Corriero
- I. La ricerca della sapienza Alessio Santoro
- II. Prima della sapienza:l’animalità di Dioniso, il labirinto e Dedalo Riccardo Cavalli
- IV. L’enigma è la vita Rossella Attolini
- V. L’enigma di Eraclito e la sfida per la conoscenza Maicol Cutrì
- VI. Misticismo e dialettica Caterina Ludovica Baldini
- VII. La ragione distruttiva e la nascita della filosofia Giulio M. Cavalli
- VI. Misticismo e dialettica Caterina Ludovica Baldini
- VII. La ragione distruttiva e la nascita della filosofia Giulio M. Cavalli
- VIII. Dall’agonismo alla retorica Paolo Babbiotti
- IX. Espressione e scrittura.Dall’economia ristretta all’economia generale Edoardo Toffoletto
- Gli autori
- Indice dei nomi