Italian Film in the Light of Neorealism
eBook - PDF

Italian Film in the Light of Neorealism

Millicent Marcus

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Italian Film in the Light of Neorealism

Millicent Marcus

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The movement known as neorealism lasted seven years, generated only twenty-one films, failed at the box office, and fell short of its didactic and aesthetic aspirations. Yet it exerted such a profound influence on Italian cinema that all the best postwar directors had to come to terms with it, whether in seeming imitation (the early Olmi), in commercial exploitation (the middle Comencini) or in ostensible rejection (the recent Tavianis). Despite the reactionary pressures of the marketplace and the highly personalized visions of Fellini, Antonioni. And Visconti, Italian cinema has maintained its moral commitment to use the medium in socially responsible ways--if not to change the world, as the first neorealists hoped, then at least to move filmgoers to face the pressing economic, political, and human problems in their midst. From Rossellini's Open City (1945) to the Taviani brothers' Night of the Shooting Stars (1982). The author does close readings of seventeen films that tell the story of neorealism's evolving influence on Italian postwar cinematic expression.
Other films discussed are De Sica's Bicycle Thief and Umberto D. De Santis's Bitter Rice, Comencini's Bread, Love, and Fantasy, Fellini's La strada, Visconti's Senso, Antonioni's Red Desert, Olmi's Il Posto, Germi's Seduced and Abandoned, Pasolini's Teorema, Petri's Investigation of a Citizen above Suspicion, Bertolucci's The Conformist, Rosi's Christ Stopped at Eboli, and Wertmuller's Love and Anarchy, Scola's We All Loved Each Other So Much provides the occasion for the author's own retrospective consideration of how Italian cinema has fulfilled, or disappointed, the promise of neorealism.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Italian Film in the Light of Neorealism è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Italian Film in the Light of Neorealism di Millicent Marcus in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Médias et arts de la scène e Histoire et critique du cinéma. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti