Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali
eBook - PDF

Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali

Rilievi di lingua e di cultura

  1. 397 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali

Rilievi di lingua e di cultura

Informazioni su questo libro

This volume discusses medieval volgarizzamenti of historical writings (religious as well as profane). All fourteen studies recognise the fact that in the late Middle Ages, these texts were an important meeting point for elitist and popular culture which mutually stimulated each other. At the same time, different worlds of knowledge came together as history, mythology, hagiography, and biblical narration were considered to form one entity.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali di Michele Colombo, Paolo Pellegrini, Simone Pregnolato, Michele Colombo,Paolo Pellegrini,Simone Pregnolato in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Lingua italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2019
eBook ISBN
9783110611113
Edizione
1
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti

  1. Sommario
  2. Prefazione
  3. I. Storia sacra
  4. L’ascesi narrata. Varia fortuna delle Vite dei Padri del deserto fra imitazione monastica e penitenza istituzionalizzata
  5. Bonvesin da la Riva agiografo e volgarizzatore. Dagli exempla della Vita scholastica ai miracoli in volgare
  6. Raccontare il miracolo nel Medioevo italiano. Aspetti pragmatici e testuali della letteratura miracolistica in volgare
  7. Alle origini della storia sacra: l’avvio del Genesi in volgare italiano
  8. «Sul cavoge» / «sui cavegi». Nota sul pronome enclitico in italiano antico
  9. Lettera e voce nella «Passione Mai» in veneziano antico
  10. II. Storia profana
  11. L’epistola dei palermitani ai messinesi (13 aprile 1282) e il suo volgarizzamento
  12. Note sul volgarizzamento della Fam. xii 2 di Francesco Petrarca
  13. Figure dell’autore nei volgarizzamenti e nelle cronache in volgare. Aspetti teorici e linee di una ricerca storico-linguistica nei testi medioevali
  14. Vegezio e Orosio: storia, cavalleria e politica nella Firenze del tardo Duecento
  15. Tradurre la storia romana. Il caso delle due redazioni del volgarizzamento della prima Catilinaria fra Due- e Trecento
  16. Storia e geografia di un centone di volgarizzamenti: il Libro dell’Aquila
  17. Materia troiana e materia ovidiana nel ms. Gaddi 71 della Biblioteca Laurenziana di Firenze
  18. La «verace ystoria». Avviamento allo studio del volgarizzamento troiano di Mazzeo Bellebuoni
  19. Indici
  20. 1. Indice dei nomi
  21. 2. Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio