
Geometria per Ingegneria. Raccolta di temi d'esame risolti
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Geometria per Ingegneria. Raccolta di temi d'esame risolti
Informazioni su questo libro
I corsi di Geometria e di Analisi Matematica rappresentano una delle maggiori difficoltà per gli studenti di Ingegneria. Il presente testo vuole essere di aiuto allo studente nella preparazione al superamento dell'esame di Geometria.I testi d'esame presentati sono stati scelti ed elaborati tra quelli assegnati negli ultimi anni agli allievi ingegneri dell'Università di Genova. La selezione dei testi è stata fatta in modo da rappresentare, con il giusto peso, gli aspetti fondamentali dei vari corsi di Geometria. Ogni testo d'esame è seguito da una dettagliata soluzione preparata da uno degli Autori. Esercizi simili sono spesso risolti usando idee e tecniche diverse. In questo modo lo studente potrà impadronirsi dei vari metodi di risoluzione che potranno essere utilizzati in sede d'esame.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Title Page
- Uso del testo
- Ing. Ambientale (febbraio 2008)
- Ing. Ambientale (gennaio 2008)
- Ing. Ambientale (dicembre 2007)
- Ing. Ambientale (novembre 2007)
- Ing. Ambientale (ottobre 2007)
- Ing. Biomedica (luglio 2011)
- Ing. Biomedica (febbraio 2011)
- Ing. Biomedica (giugno 2010)
- Ing. Chimica e Elettrica (10 luglio 2008)
- Ing. Chimica e Elettrica (5 febbraio 2008)
- Ing. Chimica e Elettrica (8 gennaio 2008)
- Ing. Chimica e Elettrica (15 febbraio 2007)
- Ing. Chimica e Elettrica (1 febbraio 2007)
- Ing. Civile e Ambientale (7 giugno 2007 )
- Ing. Civile e Ambientale (14 febbraio 2006 )
- Ing. Civile e Ambientale (13 gennaio 2005)
- Ing. Civile e Ambientale (16 settembre 2004)
- Ing. Civile e Ambientale (15 giugno 2004)
- Ing. Civile e Ambientale (2 febbraio 2004)
- Ing. Edile Architettura (24 giugno 2007 )
- Ing. Edile Architettura (12 gennaio 2006 )
- Ing. Edile Architettura (28 giugno 2005)
- Ing. Edile Architettura (14 giugno 2005)
- Ing. Edile Architettura (20 febbraio 2003)
- Ing. Gestionale (luglio 2006)
- Ing. Gestionale (giugno 2006)
- Ing. Gestionale (febbraio 2006)
- Ing. Gestionale (gennaio 2006)
- Ing. Gestionale (settembre 2005)
- Ing. Gestionale (luglio 2005)
- Ing. Gestionale (giugno 2005)
- Ing. Gestionale (febbraio 2005)
- Ing. Gestionale (gennaio 2005)
- Ing. Meccanica (luglio 2011)
- Ing. Meccanica (febbraio 2008)
- Ing. Meccanica (gennaio 2008)
- Ing. Meccanica (dicembre 2007)
- Ing. Meccanica (novembre 2007)
- Ing. Meccanica e Navale (giugno 2011)
- Ing. Meccanica e Navale (febbraio 2011)
- Ing. Meccanica e Navale (gennaio 2011)
- Ing. Navale (luglio 2011)
- Ing. Navale (febbraio 2008)
- Ing. Navale (gennaio 2008)
- Ing. Navale (dicembre 2007)
- Ing. Navale (novembre 2007)
- Ing. Navale, Laurea Specialistica (febbraio 2011)
- Ing. Navale, Laurea Specialistica (2 luglio 2008)
- Ing. Navale, Laurea Specialistica (6 febbraio 2008)
- Ing. Navale, Laurea Specialistica (20 febbraio 2007)
- Ing. Navale, Laurea Specialistica (13 febbraio 2006)
- Back Cover