Testo e Processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale
eBook - PDF

Testo e Processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Testo e Processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale

Informazioni su questo libro

È possibile pensare il principio strutturale come qualcosa che dà forma non tanto al sistema, come sarebbe secondo la tradizione semiotica, quanto al processo di formazione del senso. Una prospettiva di questo genere costringe a una riformulazione dei concetti di base della semiotica, una rifondazione in cui comunicazione e conoscenza perdono la loro tradizionale centralità. Si può piuttosto porre l'accento sui fenomeni compartecipativi, e sulla loro complessa interrelazione con quelli cognitivi. Ne risulta una metodologia di analisi di fenomeni e di testi che, pur partendo dalle conquiste della semiotica generativa, si apre alla comprensione delle loro componenti tensive e ritmiche. Questo libro propone un percorso dalla teoria semiotica fondamentale alle applicazioni analitiche a vari tipi di testualità, dalla musica alla parola all'immagine all'interattività.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Testo e Processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale di Daniele Barbieri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Criticism Theory. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. TEORIA DELLA CULTURA
  3. Title Page
  4. Prefazione
  5. Sommario
  6. Introduzione
  7. Parte prima - Teoria e metodologia dell’analisi
  8. 1 - Processo e sistema
  9. 2 - Compartecipazione
  10. 3 - Testi, pre-testi, processi
  11. 4 - Verso l’analisi
  12. Parte seconda - Applicazioni e approfondimenti specifici
  13. 5 - Musica e rito: essere in gioco
  14. 6 - Musica, memoria non oggettualee significato
  15. 7 - Poesia e musica. Radio-lied: il racconto trasmutato
  16. 8 - Poesia. Il percorso e le api: analisi di un segmento poetico di Andrea Raos
  17. 9 - Poesia. L’improvviso di Amelia Rosselli
  18. 10 - La parola disincarnata
  19. 11 - Fumetto. L’esperienza della lettura. Attraverso una storia di Alberto Breccia e Carlos Trillo
  20. 12 - Fumetto. Disegno, fotografia e racconto ne Le photographe di Guibert e Lefèvre
  21. 13 - La satira estrema. Quando ridere non fa ridere
  22. 14 - Dialettica del digitale
  23. 15 - Web e ritualità. Magie parziali delle reti sociali
  24. 16 - Pittura e fotografia: L’ indice indiscreto
  25. 17 - Semiotica plastica. Giuditta, il sistema, il plastico, il mondo
  26. Riferimenti
  27. Back Cover