
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Problemi di Chimica
Informazioni su questo libro
Siamo soliti spiegare, nella prima lezione agli studenti, il processo logico induttivo, e far vedere quale è la procedura che viene seguita per ricavare una teoria scientifica: Osservazione del fenomeno La sua interpretazione La formulazione di una Ipotesi La verifica sperimentale dell'ipotesi fatta La formulazione della Teoria Per quanto riguarda l'osservazione del fenomeno possiamo dire che questo consiste nel fornire attraverso misure sperimentali le grandezze (variabili di stato) che determinano l'oggetto dell'osservazione e le loro eventuali modificazioni durante una qualsiasi trasformazione che l'oggetto dell'osservazione può subire. Questo vuol dire che le misure sperimentali non devono contenere errori (ovvero devono essere sempre minimizzati) e si devono fornire tutte le informazioni per poter riprodurre in qualsiasi momento l'esperimento oggetto dell'osservazione. Prendiamo come esempio il gas, l'oggetto dell'osservazione è quindi un certo numero di moli di un gas contenute in un recipiente di volume V alla temperatura T che esercitano sulle pareti del recipiente che lo contiene una pressione pari a P. Come è facilmente intuibile l'oggetto della mia osservazione è determinato dalla misura accurata delle variabili di stato n° mol, V, T e P, così che chiunque possa riprodurre l'oggetto della mia osservazione. L'osservazione del fenomeno e soprattutto alcune sue regolarità inducono a esprimere l'interpretazione del fenomeno attraverso delle leggi. Per capire quanto ora detto torniamo all'esempio dei gas; possiamo dire che l'osservazione della variazione della pressione al variare del volume di un qualsiasi gas a temperatura costante è espressa dall'equazione P V= cost che è nota come legge di Boyle. L'interpretazione del fenomeno non spiega comunque il per- ché di tale comportamento per i gas.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Title Page
- Prefazione
- INDICE
- 1 - LA STRUTTURA ATOMICA
- 2 - I LEGAMI CHIMICI E LE MOLECOLE
- 3 - CALCOLI STECHIOMETRICI
- 4 - ESERCIZI SULLE REAZIONI CHIMICHE
- 5 - ESERCIZI SUI GAS
- 6 - ESERCIZI DI TERMODINAMICA
- 7 - ESERCIZI DI TERMODINAMICA - Processi spontanei e resa di una reazione
- 8 - ESERCIZI SULLO STATO LIQUIDO E SULLE SOLUZIONI
- 9 - ESERCIZI SUGLI EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE
- 10 - ESERCIZI SUGLI ARGOMENTI DI ELETTROCHIMICA
- Back Cover